Merano
Respiriamo, partita anche a Merano la campagna per migliorare l’aria

L’obiettivo della nuova campagna di sensibilizzazione dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima intitolata “Respiriamo – savetheair.it insieme per un’aria migliore” è ambizioso: coinvolgere i cittadini e sensibilizzarli sull’importanza di tutelare il bene comune aria, inteso come risorsa limitata da salvaguardare il più possibile, e in particolare sull’opportunità di migliorare la qualità dell’aria nella zona in cui vivono.
La campagna, realizzata in collaborazione con l’Agenzia per la stampa e la comunicazione, prevede una serie di iniziative mirate a livello provinciale.
Protagonista della campagna di sensibilizzazione è un’azione che accomuna tutti: respirare.
È stata avviata questa settimana con una serie di performances (video su youtube) da parte di alcuni ballerini professionisti, che a Bolzano e Merano hanno eseguito, in alcune piazze maggiormente interessate dal traffico cittadino e dalle emissioni inquinanti che ne derivano, una coreografia armonica ed equilibrata, che simulava il movimento della respirazione.
Si tratta di un primo passo verso una serie di iniziative che saranno proposte su tutto il territorio, e che sono state presentate il 14 novembre nell’ambito di una conferenza stampa a Bolzano alla quale ha preso parte anche l’assessora comunale all’ambiente Madeleine Rohrer.
“La ricetta per migliorare la qualità dell’aria è la mobilità sostenibile: non si tratta di demonizzare l’auto, ma di offrire alternative valide“, ha ribadito Rohrer, che ha poi ricordato le misure del piano mobilità del Comune di Merano che mira a ridurre dell’8% le emissioni nocive puntando su bus elettrici, più spazi per pedoni e ciclisti e nuovi parcheggi.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa