Merano
Partecipazione costruttiva al sondaggio PUMS: i cittadini di Merano puntano sulla mobilità sostenibile
Il Comune di Merano, tra il 26 maggio e il 11 giugno, ha condotto un sondaggio sugli obiettivi del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile).
La partecipazione è stata piuttosto contenuta (600 questionari integralmente compilati), ma in linea con i risultati di altri sondaggi di questa natura e, trattandosi di obiettivi, non rende meno importante la raccolta dei dati.
A titolo di confronto, i livelli di risposta sono stati analoghi a quelli di sondaggi simili condotti, ad esempio, a Bressanone o a livello provinciale.
I risultati del sondaggio mostrano una propensione da parte dei cittadini e delle cittadine verso una mobilità sostenibile. In particolare:
- Un numero significativo di cittadini e di cittadine possiede una bicicletta, con percentuali paragonabile a quello delle automobili.
- Per la mobilità all’interno città gli intervistati dichiarano di utilizzare prevalentemente la bicicletta (45%) oppure di andare a piedi (30%).
- I cittadini e le cittadine tenderebbero e perseguire con decisione l’obiettivo di creare una rete non interrotta e sicura di percorsi e parcheggi per biciclette, seguito dallo stesso obiettivo per la rete pedonale.
- L’obiettivo di potenziare la rete di trasporto pubblico ha ricevuto meno attenzione, ma ciò è stato compensato da un forte sostegno all’obiettivo di riduzione del traffico di auto e mezzi pesanti extraurbani.
- Vi è un grande interesse nella decarbonizzazione degli autobus e dei veicoli di trasporto merci.
- Per quanto riguarda la sostenibilità socioeconomica del sistema di mobilità, si è registro un fine condiviso: una partecipazione dei turisti e city user (pendolari, ecc.) al co-finanziamento delle misure di mobilità sostenibile.
Un ultimo segnale della forte motivazione di coloro che hanno partecipato al questionario è il tasso di compilazione delle risposte aperte che ha superato in tutti i casi il 65%. Visto l’impegno mostrato da coloro che hanno partecipato, e auspicando di poter raccogliere gli ultimi questionari compilati si è deciso di mantenere aperto il questionario fino a domenica sera, 18 giugno.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito
-
Italia & Estero6 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Val Pusteria3 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Italia & Estero23 ore fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen