Politica
Ricorso aeroporto al TAR, Team K: “Abd finanziata con 150 milioni, svenduta a meno di 4mila”

All’udienza avanti il TAR di Bolzano dello scorso 27 novembre, in cui è stato trattato il ricorso presentato da 576 cittadini (tra i quali quattro dei consiglieri provinciali del Team Koellensperger) contro la procedura amministrativa che ha portato alla cessione di ABD Airport S.p.A. a privati, è stata ora chiesta dalla difesa dei ricorrenti la verificazione, tramite l’ente territoriale sovraordinato (Regione Autonoma del Trentino-Alto Adige) oppure tramite una consulenza tecnica d’ufficio, del valore economico della ABD Airport S.p.A..
“Va ricordato che la Provincia Autonoma di Bolzano ha posto a base della gara per la cessione dell’intero pacchetto azionario della società aeroportuale l’importo di euro 3.800.000, sulla base di un report di valutazione non firmato e, come esposto in ricorso al TAR, del tutto inaffidabile“, si legge in una nota.
Per gli esponenti del Team K, la ABD Airport S.p.A. è stata venduta dalla Provincia Autonoma di Bolzano al prezzo di Euro 3.813.000, laddove all’atto della cessione dell’intero pacchetto azionario della società aeroportuale (settembre 2019) già solo di fondi liquidi nella società c’erano probabilmente oltre 9 milioni di euro.
“Infatti – continua la nota – dal bilancio semestrale al 30.06.2019 della ABD Airport S.p.A. risulta un saldo dei fondi liquidi (banca/cassa) di 5,4 milioni di euro (vedasi in allegato). Successivamente la Provincia Autonoma di Bolzano, sulla base della delibera di Giunta n. 706 del 27.08.2019, ha pagato alla ABD Airport S.p.A. l’importo di euro 3.843.000 (vedasi in allegato).
Dunque, è più che verosimile che all’atto della cessione dell’intero pacchetto azionario la società ABD Airport S.p.A. aveva fondi liquidi che ammontavano a quasi il triplo del prezzo di cessione al quale la ABD Holding S.r.l. ha acquistato la ABD Airport S.p.A.
Ci sono inoltre tutti i beni materiali di cui la ABD Airport S.p.A. è proprietaria e che continuerà ad utilizzare per tutta la durata della concessione, che già da tempo è stata programmata di essere convertita da precaria in concessione ventennale.
Tale fatto risulta incontestabilmente dagli atti di gara per la cessione dell’intero pacchetto azionario di ABD Airport S.p.A., da atti dell’ENAC e dagli stessi bilanci d’esercizio della ABD Airport S.p.A.“.
“Dato che la struttura dell’aeroporto di Bolzano (inclusi i 166.000 mq di terreni di cui ABD Airport S.p.A. a tutt’oggi risulta diretta proprietaria) è stata finanziata con enorme dispendio di mezzi pubblici (circa 150 milioni di euro), è indispensabile che venga fatta luce sulle modalità di trasferimento a privati di un patrimonio pubblico non soltanto gratis, ma con il regalo di un cospicuo bottino di fondi liquidi e dei beni materiali che compongono tutta la struttura aeroportuale“, conclude la nota.
Politica
Ristrutturazioni, finalmente abrogato lo sconto in fattura

Il Senato ha approvato nella tarda serata di ieri un emendamento alla Legge di Bilancio che abroga l’articolo 10 del DL Crescita relativo allo sconto in fattura.
In pratica, decade il meccanismo, fortemente contestato da CNA, per cui la ditta che esegue lavori di ristrutturazione o risanamento energetico in un immobile deve applicare in fattura uno sconto pari all’incentivo statale, per poi recuperare in cinque anni la somma tramite credito d’imposta.
Misura poco adatta alle PMI, in cronica carenza di liquidità, che si sono viste escluse dal fiorente mercato delle ristrutturazioni edili e dei risanamenti a vantaggio di grandi player.
“La battaglia che abbiamo portato avanti come associazione, afferma Claudio Corrarati – presidente di CNA Trentino Alto Adige – ha finalmente ottenuto i primi risultati concreti. Attendiamo ora l’approvazione definitiva del testo della Legge di Bilancio e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale”.
“L’impegno politico e sindacale che per mesi ha sostenuto la CNA con impiantisti, serramentisti ed edili è stato premiato , aggiunge Corrarati.
“Il Senato ha abrogato lo sconto in fattura per chi effettua lavori che danno diritto a ecobonus o a sismabonus. Una decisione che rappresenta una grande vittoria per la CNA. La nostra Confederazione ha combattuto questa iattura per artigiani e piccole imprese fin dall’inizio e per lungo tempo da sola, non accettando nessuna ipotesi di compromesso.
La fermezza e la chiarezza hanno prevalso. Ringraziamo i parlamentari del Trentino Alto Adige che hanno accolto le nostre richieste e le hanno portate in Aula sotto forma di emendamenti. Adesso attendiamo l’approvazione finale”.
Politica
CasaPound Bolzano presenta DVX di Sarfatti il 22 dicembre alla Rockaforte

Sempre provocatorio e al centro di polemiche per un incessante attività culturale fuori dalle righe del politicamente corretto, il movimento CasaPound, domenica 22 dicembre alle ore 18.00, offre ad iscritti e cittadini una conferenza su uno degli statisti più discussi nella storia d’Italia, ovvero quel Benito Mussolini che ancora oggi divide storici, intellettuali e opinione pubblica contemporanea.
La conferenza che si terrà al solstizio d’inverno presso lo spazio sociale Rockaforte in via Cesare Battisti VIII con il relatore Saverio Di Giulio, titolare della libreria fiorentina “Il Bargello“, affronta lo storico libro “DVX”, la biografia di Benito Mussolini scritta da una delle donne che gli fu più vicina, Margherita Sarfatti.
Un documento di eccezionale autenticità, pubblicato nel 1925 e oggi tornato a disposizione dei lettori con una ristampa edita dalla fiorentina Adler edizioni.
“Questo libro mi proporziona nel tempo, nello spazio e negli eventi. Senza ipertrofie, malgrado l’amicizia e la comunità del lavoro e delle idee. Può darsi che l’avvenire alteri queste proporzioni; le riduca o le aumenti. Ma di ciò si occuperà il mio biografo di domani” (dalla prefazione di Benito Mussolini).
La cittadinanza è invitata. Entrata libera.
Politica
Sardine in piazza venerdì 13 dicembre, Zorzetto: “Sarà una piazza multiculturale”

“Siamo multietnici, non c’è spazio per l’odio“.
Così Manuel Zorzetto a due giorni dall’appuntamento cittadino che vedrà i simpatizzanti del neonato movimento delle Sardine “stringersi” in piazza Mazzini per far contare anche nel capoluogo la loro presenza.
La gestione e l’organizzazione di questo evento, previsto per venerdì 13 dicembre alle 18.30, è affidata proprio al 38enne assicuratore bolzanino, guida delle Sardine a livello locale.
Fautore della nascita della prima pagina Facebook dedicata al movimento ‘ittico’ antisalviniano ma non solo (arrivato ad oggi a più di 2000 adesioni), Zorzetto sottolinea fermamente di non volersi occupare di questioni politiche ma di una dimensione collettiva votata ai principi della convivenza e del multiculturalismo.
Esaurite anche le polemiche iniziali sulla scissione delle Sardine locali, rientrate con la chiusura della fase di lancio attuata con la consulenza di Max Maglione, esperto di marketing e titolare dell’omonima agenzia di comunicazione bolzanina, il movimento sembra pronto per il tuffo ufficiale nel ‘grande mare’.
“Maglione è un professionista al quale mi sono affidato per l’impostazione della pagina social. Il passo indietro c’è stato e al momento confermo che non c’è nessuna scissione tra le Sardine a livello locale“, sottolinea.
E continua: “Viviamo in una terra dove ben tre etnie, italiana, tedesca e ladina, convivono e possono insieme dare un messaggio di pace e di apertura all’altro senza discriminazioni. Mettere da parte razzismi beceri e inutili e dedicarsi a ciò che abbiamo di più prezioso, che è il bene comune e il reciproco arricchimento culturale è l’obiettivo di una società che si evolve nella giusta direzione. E’ li che vogliamo andare“.
Stop dunque alla discriminazione per etnia in una terra di convivenza come l’Alto Adige, ma anche alla paura del diverso. Non c’è più spazio per l’odio, lo ribadisce con forza Zorzetto, e insieme lancia un segnale positivo a tutti coloro che vogliono aderire a un modo diverso di partecipazione sociale.
“Tutte le persone hanno pari dignità e diritti. Prima erano i meridionali, poi gli stranieri dell’Est e ora le persone di colore. Noi prendiamo le distanze da chi ha sempre bisogno di un nemico esterno da additare come la causa di un malessere sociale“.
Venerdì si attende il collegamento con i quattro fondatori bolognesi del movimento. Una buona occasione per provare a raggiungere il risultato trentino con almeno 3mila Sardine pronte a stringersi anche in piazza Mazzini.
-
Alto Adige7 mesi fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
-
Valle Isarco4 giorni fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
-
Merano7 mesi fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
-
Alto Adige6 mesi fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
-
Mamma&Donna5 mesi fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
-
Laives1 anno fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
-
Alto Adige7 mesi fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa
-
Italia ed estero5 mesi fa
Fa penzolare nipotina di 18 mesi fuori dall’oblò della nave: la bimba precipita per 46 metri