Bolzano
Ristorazione scolastica: presentati i menù 2022-2023. Sono già quasi 7.000 i bambini iscritti alle mense di Bolzano

Nel periodo delle vacanze estive l’Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune di Bolzano è impegnato nella pianificazione e organizzazione di una serie di progetti e attività propedeutiche all’avvio del nuovo anno scolastico 2022-2023.
Si provvede infatti all’acquisto di nuovi arredi per le scuole e le mense, alla realizzazione dell’iniziativa “Estate Bambini/Estate Ragazzi” e si elaborano il menù autunnale e le diete per i bambini che hanno esigenze alimentari particolari. Ad oggi gli iscritti al servizio mensa sono 6.930 ed il numero è destinato a salire in quanto mancano ancora le iscrizioni degli studenti delle scuole superiori, che hanno termini di presentazione differenti da elementari e medie.
A seguito delle difficoltà scaturite dalle misure per il contenimento della diffusione epidemiologica da Covid-19, che hanno comportato la drastica riduzione dei posti disponibili nelle mense delle scuole della Cittá di Bolzano, l’Assessora comunale alla Scuola Johanna Ramoser, si pone l’obiettivo primario di offrire: “Un pasto sano, sicuro, buono e sostenibile a tutti i bambini/ragazzi, che hanno il rientro scolastico nel pomeriggio obbligatorio”.
Nei giorni scorsi l’Assessora Ramoser ha invitato i dirigenti, gli insegnanti ed i genitori referenti del servizio mensa di tutte le scuole di Bolzano ad un incontro presso l’Istituto comprensivo Bolzano V per presentare in anteprima il nuovo menù autunnale.
L’adesione all’iniziativa ha è stata alta. “Mi fa molto piacere – ha detto l’Assessora – vedervi così numerosi e poter testare insieme le pietanze che andremo a proporre in autunno ai bambini. Vi invito personalmente a segnalare le vostre osservazioni o i vostri suggerimenti. E’ importante sia il vostro giudizio che quello dei bambini, che monitoreremo ogni giorno a partire dall’inizio del nuovo anno scolastico. Lavorare assieme e ascoltare i diversi punti di vista ci permetterà di individuare possibili percorsi alternativi e migliorare così ulteriormente il servizio”.
Dall’incontro sono state scaturite proposte e suggerimenti che contribuiranno a rendere i menù quanto più adeguati possibile alle esigenze degli alunni. Dal punto di vista logistico-organizzativo, il servizio di Ristorazione Scolastica è quindi pronto e potrà essere attivato già a partire dal 6 settembre, all’indomani dell’avvio del nuovo anno scolastico.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti