Bolzano
San Nicolò e Krampus, burattini, musica e giocattoli

Non solo le casette, ma anche tantissimi eventi di contorno attendono in questi giorni i visitatori del Mercatino di Natale di Bolzano.
A partire dal grande ritorno, in piazza Walther, da ieri, giovedì 5 dicembre, e fino a venerdì 7 dicembre del teatro dei burattini.
Gli spettacoli in lingua italiana e tedesca sono organizzati in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio.
Venerdì 6 dicembre, grazie all’impegno dell’associazione San Vincenzo, arriverà far visita al Mercatino San Nicolò.
Un appuntamento che farà felici i piccoli visitatori del Mercatino che potranno portarsi a casa i dolcetti, offerti dalla ditta Loacker, e i mandarini messi a disposizione dalla KonCoop Alto Adige di Bolzano.
L’appuntamento è per le 15.
Sabato 7 dicembre, sempre in piazza Walther, appuntamento con gli spaventosi Krampus.
Passando alla musica da non perdere, sabato 6 dicembre alle ore 16 l’esibizione dei fiati della banda cittadina di Bolzano.
Come ogni sabato mattina la Corte delle Campane nel cortile del Filmcapitol ospiterà il mercato dei prodotti Slow Food (orario 10-19).
Alle ore 17 invece in programma l’inaugurazione nella sala delle Aste di Palazzo Mercantile della mostra “C’era una volta…Giochi e giocattoli d’altri tempi“, un percorso nella storia dei giocattoli per bambine e bambini di ieri e oggi.
In esposizione fino al 6 gennaio ci saranno pezzi rari e preziosi, 70 in tutto, del periodo compreso tra il 1880 e il 1950.
Da non perdere due nuovi appuntamenti di un “Natale di Libri“: il 6 dicembre Dino Messina con il suo “Italiani due Volte“, presentato da Sandra Bortolin.
Sabato 7 Andrea Purgatori affiancato da Franco Montini presenta il libro “Quattro piccole ostriche”.
Orari teatro burattini piazza Walther:
5.12 ore 15:30 in lingua tedesca + ore 16.30 in lingua italiana
6.12 ore 15.30 in lingua italiana + ore 16.30 in lingua tedesca
7.12 10.30 in lingua tedesca + 11.30 in lingua italiana 14.30 in lingua tedesca + 16 in lingua italiana
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa