Spettacolo
Sbarca in Italia Paramount+, una nuova piattaforma la per gli amanti di film e serie TV

Il mercato dello streaming audiovisivo continua a crescere in Italia, non solo dal punto di vista degli abbonamenti attivati ma anche da quello del numero di piattaforme disponibili.
Alla già vasta offerta di operatori come Netflix e Disney+, si aggiunge infatti un altro importante player, ossia Paramount+. Ma cosa offre il servizio partito proprio in questi giorni? E quanto costa?
Streaming e intrattenimento: un binomio sempre più stretto – Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una forte evoluzione tecnologica, spinta soprattutto dal digitale. Ciò che è avvenuto sul web e nel campo delle tecnologie mobili è sotto gli occhi di tutti: i servizi digitali, infatti, sono entrati a far parte sempre più delle nostre vite fino a diventare compagni inseparabili nelle varie attività quotidiane, dal lavoro all’intrattenimento.
Proprio in quest’ultimo ambito si sono sviluppate le iniziative più interessanti e di successo favorite dall’utilizzo dello streaming, come nel caso dei giochi online, che hanno visto nascere numerose piattaforme dedicate agli svaghi più disparati, da MOBA e giochi di sport fino ai casinò, veri protagonisti di quest’epoca. Le famose sale che ospitano slot machine, roulette e giochi di carte, infatti, sono state trasportate nel mondo digitale con la creazione di servizi sempre più avanzati e ricchi di soluzioni in grado di soddisfare gli appassionati.
Ampi cataloghi di passatempi, ma anche gli elevati livelli di sicurezza raggiunti e strategie di marketing come i bonus senza deposito, che permettono di provare i giochi senza effettuare versamenti in denaro, hanno reso possibile la rapida ascesa dei casinò online, che oggi vantano numeri importanti sia in termini di utenti attivi che di fatturati.
Lo streaming però è alla base anche di un’altra tipologia di servizi, ossia quelli dedicati all’ascolto di musica e alla visione di film, serie TV e altri contenuti multimediali, un settore in piena salute che anche in Italia vede sul podio brand internazionali come Netflix, Prime Video e Disney+. In questa lotta cerca oggi di inserirsi un nuovo operatore come Paramount+, il canale streaming di ViaCBS pronto a portare nel nostro Paese prodotti originali di altissima qualità.
Le caratteristiche del catalogo Paramount+: Appena sbarcata in Italia, la piattaforma Paramount+ promette di soddisfare gusti e richieste di un’ampia fetta di pubblico, grazie a una vasta scelta di titoli suddivisi tra Originals globali e locali. Alla prima categoria appartengono i contenuti originali realizzati da Paramount per il mercato internazionale: qui è possibile trovare film e serie di assoluto rilievo, come il crime drama Tulsa King in cui Sylvester Stallone veste i panni di un gangster allontanato dalla sua famiglia mafiosa che cerca di rifarsi una vita, oppure Halo, serie ispirata al celebre franchise di videogiochi.
Non meno interessanti sono invece le produzioni di stampo locale, ossia create sui vari mercati nazionali per venire incontro alle peculiarità di ciascuna nazione coperta dal servizio.
La piattaforma prevede nel nostro Paese, per esempio, diversi titoli realizzati anche in collaborazione con società di produzione italiane come RAI e Indigo Film. Tra questi, una menzione particolare merita Quattordici giorni, primo film italiano firmato Paramount+ che indaga le difficoltà di una coppia costretta dalla pandemia a vivere una sorta di clausura forzata, esperienza che li porterà alla separazione.
Quanto costa Paramount+: La domanda che molti si pongono è quale sia il prezzo di Paramount+ e se questo sia competitivo rispetto a quanto offerto dagli altri operatori. L’abbonamento a Paramount+ è in linea rispetto ai prezzi dei concorrenti, ma con qualche opzione più vantaggiosa probabilmente legata anche al fatto di aver appena fatto ingresso sul mercato: oltre all’abbonamento standard da 7,99 €/mese, infatti, la piattaforma prevede un’opzione annuale da 79,90 €, che dunque permette di risparmiare il costo di due mesi, e la possibilità di effettuare una prova gratuita di 7 giorni, al termine della quale decidere se continuare con la sottoscrizione o meno.
Proprio quest’ultima opportunità rappresenta un forte incentivo quanto meno a valutare il catalogo di persona e scegliere se eventualmente abbinare Paramount+ agli altri abbonamenti presenti in casa oppure attivarlo in sostituzione di uno di questi. Tutti gli altri dettagli su costi e modalità di utilizzo sono disponibili sul sito ufficiale del servizio.
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige1 settimana fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige6 giorni fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Benessere e Salute6 giorni fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bolzano1 settimana fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello