Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Scuola dell’infanzia italiana, numeri stabili per il prossimo anno

Pubblicato

-

I servizi educativi sono sospesi, i bambini a casa con le loro famiglie, ma la scuola non si ferma e, oltre ad impegnarsi per gestire la situazione attuale, con attività e proposte didattiche dedicate anche alle famiglie dei bimbi più piccoli, continua il lavoro di organizzazione finalizzato all’avvio del prossimo anno scolastico”.

L’assessore alla scuola Giuliano Vettorato commenta soddisfatto il via libera della Giunta con la quale vengono stabiliti organico e sezioni per la scuola dell’infanzia in lingua italiana nell’anno scolastico 20/21.

Le iscrizioni, le sezioni e l’organico

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per l’anno scolastico 2020/21 nelle scuole dell’infanzia in lingua italiana il numero di iscrizioni e di sezioni sul territorio è rimasto sostanzialmente stabile, con la conferma delle 58 scuole già attualmente attive.

Il numero di bambini iscritti complessivo è di 3.312, con una diminuzione di 62 iscrizioni rispetto allo scorso anno, ma la leggera flessione è presumibilmente dovuta alla modifica dei requisiti di accesso (accoglimento dei bambini che compiono i tre anni entro dicembre dell’anno in cui avviene l’iscrizione, e non più entro febbraio dell’anno successivo).

Come ogni anno, però, questo numero è destinato ad aumentare sensibilmente, in media di circa 140/150 bambini – sottolinea la direttrice per le scuole dell’infanzia Manuela Pierotticon l’ultimo termine per le iscrizioni nel mese di agosto”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per venire incontro alle esigenze delle famiglie si è aperta un’ulteriore sezione alla scuola “N. Sauro” di Laives ed è aumentata l’offerta di sezioni a tempo prolungato a Bolzano, mentre si è ritenuto opportuno chiudere una delle sei sezioni alla scuola Gulliver di Bolzano.

In questi giorni di quarantena, in cui la normalità e la quotidianità dei bambini sono state stravolte – continua Pierotti – è importante mantenere la relazione con la propria scuola e poter approfittare di stimoli giocosi per la vita quotidiana: per questo motivo abbiamo inserito nella piattaforma della scuola italiana dedicata alla didattica (www.provincia.bz.it/didattica) una sezione dedicata alla scuola dell’infanzia”.

Le insegnanti e le docenti hanno raccolto racconti, storie, attività manuali ed esercizi vari, ma anche materiale in tedesco e in inglese, che i bambini possono ascoltare e cantare, anche in compagnia dei genitori.

Sul sito trovano spazio anche materiali per i bambini con bisogni educativi speciali, realizzati da personale specializzato. Inoltre, verrà attivata a breve una sezione per i bambini che l’anno prossimo frequenteranno la scuola primaria.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano6 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano5 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti