Alto Adige
Scuola italiana, 38 nuovi docenti subito di ruolo

Nei mesi scorsi si è svolto il concorso straordinario per il reclutamento di docenti nelle scuole italiane, dal quale sono risultati 49 candidati promossi, 38 dei quali entreranno di ruolo nell’anno scolastico 2021/22. Restano ora 11 candidati che hanno superato il concorso, che attendono la possibilità di essere immessi in ruolo. E proprio per stabilizzare la posizione di queste figure la Giunta provinciale sta lavorando alla modifica della legge provinciale 12 dicembre 1996, n. 24, “Consiglio scolastico provinciale e disposizioni in materia di assunzione del personale insegnante”.
“Abbiamo già fissato un incontro con le organizzazioni sindacali per illustrare le modifiche proposte – spiega l’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato – la modifica della legge permetterà di assumere a tempo indeterminato gli idonei al concorso negli anni successivi al 2021/2022 nel momento in cui dovessero esserci dei posti vacanti. Altro punto importante – sottolinea Vettorato – sarà la possibilità di assumere dal 1. settembre 2022, coloro che hanno superato il concorso straordinario, che non sono risultati vincitori, ma che hanno ottenuto un contratto a tempo determinato dalle graduatorie d’istituto 2021/2022 a precise condizioni: saranno fatti salvi i posti previsti per il concorso ordinario bandito nel 2020 e nel limite dei posti vacanti e disponibili che risultino residui dopo le immissioni in ruolo 2021/2022”.
Infine, visto il fabbisogno ed in via straordinaria, le modifiche proposte permetteranno l’ingresso in graduatoria provinciale degli insegnanti in possesso della specializzazione per il sostegno purché siano iscritti, tra l’altro, nelle graduatorie d’istituto nell’anno scolastico 2021/2022 e con almeno tre anni di servizio nelle scuole statali, a carattere statale o paritarie.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station