Alto Adige
Scuole superiori: porte aperte al NOI Techpark, laboratori, start-up e aziende dedicano un’intera giornata alle scuole

Circa 130 studenti delle quarte e quinte classe degli istituti superiori della Provincia di Bolzano hanno affollato questa mattina il parco scientifico e tecnologico dell’Alto Adige, trasformato per l’occasione in un parco giochi del futuro.
Il NOI Techpark ha infatti dedicato alle scuole, per la prima volta, una giornata delle porte aperte. Obiettivo dell’iniziativa: appassionare i giovani a tecnologia e ricerca, mostrando un’ampia panoramica degli attuali e potenziali sbocchi lavorativi al NOI, resi possibili dalla vasta rete di aziende e istituti di ricerca presenti nel quartiere dell’innovazione.
In totale 8 classi delle scuole secondarie di 5 Istituti di Bolzano, Merano e Brunico hanno fatto il loro ingresso questa mattina nel distretto di via Volta e, dopo un’introduzione al luogo e alla sua missione, così come all’incubatore di start-up e ai corsi universitari offerti dalle facoltà di unibz che sono presenti al NOI, hanno avuto libero accesso ai laboratori, in un entusiasmante viaggio verso il nostro e il loro futuro. Oltre che alle visite guidate di più laboratori di ricerca, gli scolari hanno infatti potuto iscriversi a colloqui diretti con aziende e start-up.
Nel Food Technology Lab, ad esempio, hanno scoperto dal Prof. Matteo Scampicchio come si stia lavorando a qualità, sicurezza e innovazione nel settore alimentare. Nella camera climatica terraXcube di Eurac Research, hanno acquisito informazioni sull’entusiasmante campo della medicina d’emergenza in montagna e sui collegamenti con la scienza dello sport. Nel Maker Space, hanno potuto toccare con mano la stampa 3D e il suo utilizzo nella realizzazione di prototipi. E in dialogo con più start-upper, hanno appreso cosa significhi avviare un’attività in proprio.
“Al NOI Techpark riteniamo fondamentale coinvolgere anche i più giovani nelle attività, avvicinarli alle nostre tematiche e mostrare loro le diverse prospettive di ricerca e sviluppo. Perché l’Alto Adige e le sue aziende rimangano competitive, non bastano infatti l’afflato innovativo, le infrastrutture di ricerca e i finanziamenti, ma occorre anche personale qualificato. Qui al NOI vogliamo creare quindi un ambiente internazionale e di forte richiamo, per affermare l’Alto Adige come uno snodo di ricerca e per attrarre talenti“, afferma Ulrich Stofner, direttore del NOI Techpark.
L’open day per le scuole secondarie del NOI Techpark diventerà un appuntamento fisso, proposto due volte l’anno. Il prossimo evento si terrà il 18 novembre e le classi della quarta e quinta secondaria di secondo grado possono iscriversi sin d’ora: [email protected].
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura1 giorno fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport1 giorno fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige1 giorno fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura1 giorno fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives1 giorno fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Musica1 giorno fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Bolzano1 giorno fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Merano1 giorno fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale