Bolzano
Seab, da lunedì 1 febbraio via alla distribuzione a domicilio dei sacchetti di carta per l’organico

Da lunedì 1 febbraio e fino alla fine di aprile a Bolzano Seab provvederà alla distribuzione a domicilio dei sacchetti di carta per l’organico. Seab ricorda che l’utilizzo di questi sacchetti per la raccolta dei rifiuti organici è obbligatorio. In alternativa si possono utilizzare esclusivamente i sacchetti in carta (senza finestre trasparenti) del pane o della frutta e verdura. Non è consentito l’utilizzo dei sacchetti della frutta e verdura dei supermercati (sacchetti in “bioplastica”), perché i loro tempi di decomposizione sono decisamente più lunghi.
Per evitare qualsiasi contatto tra utenti e operatori, quest’anno sarà sospeso l’obbligo della firma per ricevuta da parte del cliente e i sacchetti saranno lasciati sul pianerottolo in corrispondenza dei singoli ingressi delle abitazioni.
L’azienda ricorda che i sacchetti si possono ritirare gratuitamente tutto l’anno presso lo sportello di via Lancia 4A (orari di apertura: lunedì – venerdì ore 8.30 – 12.00, giovedì ore 8.30 – 16.30).
Sarà inoltre possibile ritirare i sacchetti allo stand SEAB durante le Feste degli ingombranti, che si tengono di sabato, dalle ore 9 alle 12 in diversi quartieri della città.
Ecco le date del 2021: 6 marzo in piazzetta A. Frank; 17 aprile in piazza L. Ziller; 8 maggio in piazza M. Casagrande; 5 giugno in piazza G. Mazzini; 4 settembre in piazzetta Bersaglio e 16 ottobre in piazza G. Matteotti.
In caso di pioggia la manifestazione verrà spostata al sabato successivo.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa