Bolzano
Segretari comunali, al via il corso di abilitazione

È stato recentemente approvato il bando per l’indizione del 14° corso di abilitazione alle funzioni di segretario comunale. La decisione era stata adottata dalla Giunta provinciale nel giugno scorso su proposta del presidente Arno Kompatscher. Lo scopo principale del corso è quello di preparare una nuova leva di giovani laureati in grado di ricoprire questo importante ruolo dell’amministrazione comunale.
Disponibili 50 posti di formazione
“Dato che nei prossimi mesi circa una dozzina di segretari comunali andrà in pensione è opportuno organizzare un corso di formazione grazie al quale si potrà assicurare la continuità del servizio ed il relativo decreto è stato firmato nei giorni scorsi” sottolinea il presidente della Giunta.
Il corso è riservato a 50 partecipanti, 40 posti sono riservati a candidati residenti nella provincia di Bolzano, i restanti 10 sono assegnati a candidati di altre province italiane. Se i candidati di altre province sono in numero inferiore a dieci i posti residui vanno a beneficio dei residenti in Alto Adige.
Il corso di formazione viene organizzato, come nel passato, dalla Ripartizione enti locali in collaborazione con la Direzione formazione in lingua tedesca e la Scuola professionale per il commercio e la grafica “Johannes Gutenberg” di Bolzano.
Un ruolo importante a livello comunale
In merito alla figura professionale del segretario comunale il presidente Arno Kompatscher rileva che “svolge un ruolo importante nell’ambito dell’amministrazione comunale sotto il profilo giuridico, amministrativo ed economico. Impronta il proprio operato ai principi di imparzialità, oggettività e trasparenza, è in sostanza un vero e proprio manager e braccio destro del sindaco“.
Le domande devono essere consegnate entro le ore 12 del 4 ottobre 2019 alla Ripartizione enti locali della Provincia di Bolzano di piazza Magnago 1, a Bolzano tramite raccomandata o posta elettronica certificata (PEC – oertlichekoerperschaften.entilocali@pec.prov.bz.it). Per informazioni è possibile contattare la Ripartizione enti locali (0471411100 – enti.locali@provincia.bz.it).
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti