Arte
Selva: vincolo di tutela storico-artistica per Casa Col da Lech
La casa vacanze Col da Lech a Selva di Val Gardena, costruita nel 1939/40, è un esempio di “razionalismo” nell’ambito della regione alpina. È stata progettata da un importante architetto del modernismo del dopoguerra, Armando Ronca, che si trasferì in Alto Adige a metà degli anni Trenta e svolse un ruolo fondamentale nel plasmare l’architettura del luogo.
“Dopo l’edificio commerciale e residenziale all’angolo con Via Alto Adige a Bolzano e la chiesa di San Pio X nel quartiere Don Bosco, sempre nel capoluogo, la casa Col da Lech è un altro edificio di Armando Ronca ad essere posto sotto tutela“, spiega l’assessora provinciale allo sviluppo del territorio, al paesaggio e ai beni culturali, Maria Hochgruber Kuenzer.
L’esecutivo, su proposta dell’assessora competente, ha deciso oggi (31 gennaio) di porre sotto tutela diretta la struttura, autorizzando la soprintendente ai beni culturali Karin Dalla Torre a presentare la domanda all’Ufficio tavolare di Chiusa. Lo scorso luglio, la Soprintendente ai beni culturali aveva accertato l’interesse culturale per la casa vacanze, avviando il procedimento per un nuovo vincolo diretto di tutela storico-artistica.
Tutelare l’architettura del XX secolo – “Oltre al suggestivo ampliamento dello stadio San Siro a Milano, Ronca ha progettato scuole, alberghi e condomini a Bolzano e Merano, nonché la casa per le vacanze sita in Val Gardena“, sottolinea Dalla Torre. La tutela dell’edificio Col da Lech rientra nella strategia di tutelare l’architettura risalente al XX secolo.
La casa vacanze si presenta come un edificio compatto con un tetto ad una falda molto inclinata, una facciata esterna intonacata su zoccolo in pietra e una veranda in legno rivolta a mezzogiorno.
La struttura è caratterizzata da una chiara divisione dei piani superiori nella facciata rivolta a sud ed una pianta funzionale, oltre che da elementi d’epoca conservati come la porta d’ingresso, finestre ad arco e porte interne.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano5 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti