Connect with us

Alto Adige

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Pubblicato

-

Operatori dei sentieri al lavoro, nelle foto operatori delle sezioni dell’AVS di Renon e Luson - Wegetag 2024 AVS Ritten (c) Karin Leichter
Condividi questo articolo

Una svolta digitale per la manutenzione dei sentieri dell’Alpenverein Südtirol (AVS). Durante l’annuale assemblea del reparto sentieri, è stato presentato il nuovo software “Wege online”, pensato per facilitare e rendere più efficiente il lavoro degli operatori sul territorio. Si tratta di uno strumento inedito nel suo genere: finora, infatti, non esisteva nessun sistema informatico dedicato a chi si occupa della cura e del monitoraggio dei percorsi escursionistici.

Il programma, ancora in fase di sviluppo, sarà accessibile sia come applicazione web che come app per dispositivi mobili, permettendo così di documentare in tempo reale ogni intervento effettuato lungo i sentieri. “Finalmente possiamo registrare con precisione dove e quando vengono eseguiti i lavori,” è stato spiegato durante la presentazione. Questa documentazione dettagliata sarà utile non solo per fini organizzativi interni, ma anche per eventuali esigenze legali. Alla realizzazione del sistema partecipa anche il LTS, l’Associazione delle organizzazioni turistiche della Provincia di Bolzano, in qualità di partner tecnico.

Martin Knapp, responsabile del reparto sentieri dell’AVS, e Karin Leichter, collaboratrice dell’ufficio centrale, hanno illustrato i momenti salienti dell’anno appena trascorso: dalla giornata dei sentieri di giugno, quando si svolgono i lavori di preparazione per la stagione escursionistica, al corso base per nuovi operatori, fino al simposio autunnale dedicato all’uso della mountain bike. Eventi e progetti che troveranno continuità anche nel 2025. Un impegno costante e visibile sul territorio, che garantisce la sicurezza e la percorribilità dei sentieri affidati all’AVS. La prossima giornata dei sentieri è già fissata per sabato 14 giugno.






Tra i temi discussi all’assemblea anche quello, non nuovo, della classificazione dei sentieri. “Ogni regione alpina adotta criteri diversi: numeri, colori, descrizioni… ma per i percorsi che attraversano più territori, come l’E5 dal Lago di Costanza a Venezia, serve un sistema omogeneo”, è stato sottolineato. Un progetto in corso, denominato “Digiway” e promosso dall’Euregio, punta proprio a questo: raccogliere dati geografici condivisi per migliorare la sicurezza in montagna e armonizzare la valutazione della difficoltà dei sentieri e dei passaggi. L’AVS, in qualità di stakeholder, segue da vicino i lavori e invita a una collaborazione più stretta tra i principali gestori dei sentieri in Alto Adige – AVS, CAI e associazioni turistiche – per aprire un confronto concreto su una classificazione unificata.

La montagna diventa sempre più digitale, ma resta saldamente ancorata al lavoro e alla passione di chi la cura ogni giorno.



Italia & Estero3 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero3 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia3 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia3 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano6 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano23 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza23 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano6 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano4 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Italia & Estero5 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano23 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Italia & Estero6 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Italia & Estero5 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano5 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Bolzano4 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia4 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia6 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano6 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Laives5 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti