Alto Adige
Servizi alle donne, nuovo premio agli ospedali dell’Alto Adige

La Fondazione “Onda” (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere), che analizza in tutta Italia quali servizi vengono offerti soprattutto per le donne negli ospedali, ieri (2 dicembre) ha premiato a Roma tutti gli ospedali dell’Alto Adige.
Il premio è contrassegnato per mezzo dei cosiddetti “bollini rosa”. Sotto questo aspetto, l’Alto Adige può ancora una volta aspettarsi una pioggia rosa di bollini: tutti e 7 gli ospedali sono stati premiati.
I criteri per una cura specificamente a misura di donna sono rigorosi: non vengono richieste solamente le prestazioni cliniche specifiche per le donne (come ad es. la cura del cancro al seno, gli standard di assistenza al parto…), bensì anche il numero di manager donne, la possibilità di usufruire di visite online, o la considerazione delle peculiarità culturali. Vengono ulteriormente prese in considerazione quali offerte a favore delle famiglie l’azienda prevede a favore dei propri dipendenti. Un complesso algoritmo calcola se si è in generale qualificati per ricevere punti, oppure se sia abbia diritto ad uno, due o – punteggio massimo – tre punti.
“Siamo molto lieti che i nostri ospedali siano riusciti ancora una volta ad essere classificati come particolarmente favorevoli alle donne“, ha dichiarato l’Assessore provinciale Thomas Widmann. “Non è facile soddisfare questi criteri ed il premio dimostra che siamo sulla strada giusta. Il punteggio massimo di 3 ‘bollini’ nel confronto italiano è attribuito principalmente alle istituzioni universitarie, il fatto che qui in Alto Adige abbiamo ricevuto lo stesso punteggio per 2 ospedali, è una splendida conferma“.
Il Direttore generale Florian Zerzer ringrazia tutte le dipendenti e tutti i dipendenti senza i quali questo premio non sarebbe stato possibile: “Gli ospedali dell’Alto Adige godono di un’eccellente reputazione, non pochi pazienti provengono da altre regioni per usufruire dei nostri servizi. Questo non sarebbe possibile senza l’impegno fattivo e la motivazione delle nostre e dei nostri dipendenti. Ecco perché i miei sinceri ringraziamenti vanno a tutte le donne e gli uomini nell’intera Provincia che si adoperano ogni giorno affinché Lei riceva le migliori cure – il che non è semplice, specialmente in tempo di crisi“.
Il premio è valido per 2 anni, per il biennio 2021-2023 hanno ottenuto dei punti rosa un totale di 354 ospedali in tutta Italia.
Punteggio:
- Ospedale di Bolzano: 3 punti (numero massimo di punti)
- Ospedale di Merano: 3 punti (numero massimo di punti)
- Ospedale Silandro: 2 punti
- Ospedale Bressanone: 2 punti
- Ospedale Vipiteno: 2 punti
- Ospedale di Brunico: 2 punti
- Ospedale San Candido: 2 punti
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiamme sull’Alpe di Siusi, attivato anche un elicottero per le operazioni di spegnimento
-
Val Pusteria2 settimane fa
Auto sbanda sulla strada della val Pusteria e finisce ribaltata: una persona all’ospedale
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale
-
Alto Adige6 giorni fa
Violenta scarica di sassi in Val Fiscalina: nessun ferito
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma in Alto Adige, una donna travolta e uccisa dal treno sulla linea del Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, caldo da bollino arancione: in arrivo un’altra ondata
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, Alto Adige colpito da precipitazioni intese: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Molini di Tures, auto sbanda e finisce ribaltata: una persona all’ospedale
-
Val Pusteria6 giorni fa
Scontro tra due vetture sulla statale della Pusteria, cinque i feriti
-
Val Pusteria2 settimane fa
Tragedia in montagna, trovato morto un turista tedesco disperso in Val Pusteria
-
Val Venosta2 settimane fa
Maltempo, riaperta la strada della Val Venosta chiusa dopo la frana
-
Alto Adige1 settimana fa
Lazfons, contadino rimane schiacciato dal suo trattore: elitrasportato in gravissime condizioni all’ospedale