Alto Adige
Servizio strade, nuovi mezzi più puliti ed efficienti

Il parco mezzi del Servizio strade avrà mezzi più efficienti, “puliti” e accessibili.
La Giunta ha, infatti, deciso di procedere all’acquisto di 48 nuovi veicoli per garantire la gestione e la manutenzione della rete viaria di competenza provinciale che conta 2.826 km di strade, protette da 996 km di guardrail con 206 gallerie e 1662 ponti.
Oltre la metà delle strade, ovvero il 57%, si trova ad un’altitudine superiore ai 1.000 metri.
“I nostri 487 collaboratori – ha spiegato l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider – lavorano ogni giorno per la sicurezza delle strade. Affinché possano svolgere i lavori di sfalcio o ripulitura dalla neve nella maniera più efficace possibile, ora vengono loro messi a disposizione 48 nuovi mezzi, che poi avranno un largo utilizzo e dureranno nel tempo. Un Unimog, ad esempio, sostituisce due camion”.
Programma di 10 anni per i mezzi del Servizio strade
Proprio grazie ad una programmazione degli acquisti accurata, nel giro dei prossimi 10 anni è prevista una riduzione del numero dei veicoli in funzione, che passeranno da 749 a 619.
“Vi saranno meno mezzi – ha precisato Alfreider – ma saranno utilizzabili in maniera molto più diversificata”.
Tra i nuovi veicoli che saranno acquistati nei prossimi anni vi sono camion, Unimog, furgoni, falciatrici, spazzaneve, spazzatrici, autovetture, carrelli elevatori.
Grazie ai nuovi acquisti (i veicoli verranno gradualmente sostituiti nei prossimi anni) l’età media dei mezzi del Servizio strade sarà ridotta della metà.
Investimenti in mezzi nuovi e meno inquinanti
Entro il 2023, saranno investiti 9 milioni di euro e entro il 2027 altri 6 milioni di euro per l’acquisto di nuovi mezzi.
Più di recente, nel quadriennio 2015-2018, la Provincia di Bolzano ha acquistato un totale di 40 veicoli pesanti, 20 autovetture e 26 furgoni con un investimento medio annuo di 3,3 milioni di euro. In questo modo molti veicoli di classe Euro 3 sono stati sostituiti da Euro 6.
Secondo il direttore del Servizio strade, Philipp Sicher le macchine in servizio sono paragonabili per numero a quelle delle province limitrofe del Trentino e del Tirolo. I nuovi veicoli verranno acquistati tramite gare d’appalto.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita