Alto Adige
Settore vitivinicolo: 1 milione di euro dall’Europa

Il programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo 2019-2023 prevede anche quest’anno circa un milione di euro di finanziamento per investimenti in trasformazione e commercializzazione destinati alla Provincia di Bolzano.
“L’ammissione ai sussidi avviene annualmente sulla base di una graduatoria che viene stabilita dopo l’assegnazione del punteggio. Sono privilegiate le imprese che indirizzano i loro investimenti verso effetti positivi in termini di risparmio energetico, efficienza energetica e processi più rispettosi dell’ambiente”, spiega l’assessore competente, Arnold Schuler. Vengono promossi soprattutto i vini con le denominazioni di origine DOC “Südtiroler” o “Kalterer“. “Inoltre nella definizione della graduatoria si tiene conto anche del numero di fornitori della materia prima”.
Le domande possono essere presentate per l‘acquisto di nuovi macchinari, apparecchiature e contenitori, incluso il software per computer e le connessioni necessarie, nonché il montaggio. Gli investimenti devono essere finalizzati all’acquisizione, lavorazione, raffreddamento, stoccaggio, preparazione, etichettatura o confezionamento dei prodotti secondo le norme previste dal mercato.
Il presupposto per l’accesso ai sussidi è che le aziende vitivinicole abbiano la propria sede operativa in Alto Adige e possano dimostrare un fatturato annuo superiore a 300.000 euro. Le spese consentite vanno da un minimo di 50.000 euro ad un massimo di un milione di euro. L’aliquota contributiva è almeno del 20 per cento e, a seconda della disponibilità di risorse finanziarie, può aumentare fino al 40 per cento dei costi consentiti.
La domanda di sussidio va presentata tramite l’Ufficio provinciale frutti-viticoltura su apposito modulo con una serie di ulteriori documenti dal 1° al 30 settembre 2021 (Servizi online | Agricoltura | Amministrazione provinciale | Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige). Per ogni bene di investimento sono necessarie almeno 3 offerte di fornitori indipendenti.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano3 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone si prepara a ospitare per la prima volta un evento TEDx, in concomitanza con il Water Light Festival