Bolzano
Si è spento don Luigi Damonte, a lungo parroco a Bolzano

All’età di 94 anni si è spento venerdì notte (21 ottobre) don Luigi Damonte, dal 1969 e per 50 anni parroco, decano e infine collaboratore pastorale in diverse parrocchie di Bolzano e Merano. Il funerale di don Damonte si terrà giovedì 27 ottobre alle 14.30 nella chiesa di Tre Santi a Bolzano.
Luigi Damonte era nato l’11 maggio 1928 a Civezzano (Trento). Ordinato sacerdote il 28 giugno 1953 a Trento, fino al 1956 è stato cooperatore a Caldonazzo e Mezzolombardo e dal 1956 al 1960 parroco a Castagnè San Vito a Trento. In seguito si è trasferito in Alto Adige, dove è stato prima insegnante di religione a Merano, poi dal 1965 al 1970 direttore spirituale del Seminario Minore Johanneum a Tirolo.
Dal 1969 al 1970 don Damonte è stato cooperatore a Bolzano, nel 1970 è diventato parroco nella parrocchia Maria Assunta (duomo) e nel 1971 decano di Bolzano II. Dal 1978 fino al 1987 è stato parroco a Pio X, dal 1987 al 1990 parroco a Merano e dal 1990 fino al 1993 parroco di San Giuseppe ai Piani di Bolzano.
Dal 1993 al 1998 don Luigi Damonte ha ricoperto l’incarico di responsabile per la pastorale in lingua italiana a Gries e dal 1998 al 2004 è stato cooperatore a Tre Santi. Nel 2004 il sacerdote è stato esonerato dall’incarico di cooperatore per raggiunti limiti di età, continuando tuttavia a collaborare per tre lustri nella pastorale della parrocchia di Tre Santi.
La celebrazione funebre per don Luigi Damonte si svolgerà giovedì 27 ottobre alle ore 14.30 nella chiesa di Tre Santi a Bolzano.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone