Bolzano
Sicurezza in internet, Di Cuffa in visita da Kompatscher

Il nuovo dirigente della Polizia postale, Alberto Di Cuffa, ha fatto visita ieri (7 ottobre) al presidente della Giunta, Arno Kompatscher.
Il tema centrale dell’incontro, anche alla luce dell’incremento dei reati informatici, è stato quello della sicurezza in rete.
Con l’aumento del numero di cittadini che fa acquisti online, aumenta parallelamente la criminalità in rete, ha osservato Di Cuffa.
Sono in aumento, infatti, i casi di truffe telematiche o del cosiddetto phishing, il sistema utilizzato per ottenere dagli utenti dati sensibili, per l’accesso, ad esempio, ai conti correnti, impiegando false homepage o email.
Negli ultimi tempi, la polizia postale ha anche registrato l’incremento dei casi di ricatto in cui i sistemi operativi vengono paralizzati e resi nuovamente accessibili dietro pagamenti in criptovaluta o bitcoin.
A questo si aggiunge anche la crescente dipendenza da gioco d’azzardo, che sposta ingenti somme di denaro e si concentra sempre più su Internet.
Resta, inoltre, una triste realtà la diffusione della pedopornografia via internet e trovare i colpevoli non è mai facile, poiché di solito vengono impiegati PC ad uso pubblico o con indirizzi IP nascosti.
Di Cuffa ha sottolineato quindi che l’uso corretto delle tecnologie informatiche, presuppone ad esempio l’uso di password complesse.
“Quando le offerte sono estremamente economiche e allettanti, i cittadini devono aumentare la soglia di attenzione“, ha messo in guardia.
Kompatscher ha ringraziato il nuovo dirigente della polizia postale per la collaborazione, in particolare per quanto riguarda il prezioso lavoro educativo svolto nelle scuole.
Quello del Trentino Alto Adige è uno dei 20 comandi regionali della polizia postale in Italia.
Prima di avere questo incarico Di Cuffa è stato vicedirettore del Centro di addestramento alpino della polizia di stato a Moena.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori