Connect with us

Politica

Sicurezza sui mezzi pubblici, Galateo: «dalla Provincia risposte rassicuranti, ma dobbiamo fare di più»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri sui mezzi pubblici, sono stati adottati diversi interventi, quali l’incremento delle ispezioni sia nel settore ferroviario che autobus e la stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine per intensificare i controlli a bordo dei mezzi“.

Lo ha comunicato l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider in risposta ad una dettagliata interrogazione del consigliere provinciale Marco Galateo.

L’esponente di Fratelli d’Italia, alla luce dell’aggressione avvenuta nei giorni scorsi sull’autobus che collega Merano a Bolzano, quando un cittadino extracomunitario ha danneggiato diverse vetrate del mezzo utilizzando il martelletto di emergenza, ferendo poi un carabiniere, aveva chiesto di sapere come la Provincia intendesse attivarsi per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri sui mezzi pubblici.

Sulla linea ferroviaria del Brennerofa notare il consigliere Galateola Provincia comunica che è stato siglato un accordo con Trenitalia che prevede il pagamento di tre ispettori aggiuntivi, mentre sulla linea della Val Venosta, è stato stipulato un accordo con SAD per un controllore aggiuntivo. SAD, peraltro, avrebbe intensificato i controlli dall’inizio dell’anno sui propri treni”.

Per quanto riguarda il settore degli autobusaggiunge il rappresentante di Giorgia Melonil’assessore Alfreider ha reso noto che per i 10 lotti privati, è stato fissato come obiettivo per il raggiungimento del premio annuale nel 2023 il raddoppio dei controlli minimi previsti da contratto. A riguardo, SASA ha lanciato un nuovo programma ad agosto 2022, che prevede un notevole aumento del numero di controlli”.

Di particolare importanza l’accordo raggiunto con Polizia e Carabinieri  che Galateo sintetizza: “Le Forze dell’Ordine, in collaborazione con il Commissariato del Governo, hanno intensificato i controlli a bordo dei mezzi a seguito degli episodi noti a Merano in primavera. Grazie alla mozione di Fdi, sottoscritta anche da SVP, il personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate può utilizzare i mezzi di trasporto pubblico del sistema tariffario integrato “altoadigemobilitá” gratuitamente, vestendo l’uniforme“.

“La sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico è un tema di fondamentale importanza per tutti i cittadini e sono lieto di constatare gli interventi adottati dalla Provincia per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri. Mi preme sottolineare l’importanza dell’accordo raggiunto con le Forze dell’Ordine e delle Forze Armate per intensificare i controlli a bordo dei mezzi e per garantire la presenza di personale qualificato in caso di emergenza.

Tuttavia, ritengo che sia necessario anche investire nella formazione degli autisti, sia su come gestire situazioni di potenziale pericolo che su come agire in caso di emergenza, al fine di garantire una maggiore sicurezza per tutti i passeggeri” – il commento a margine del consigliere Galateo”.






NEWSLETTER

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero4 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria6 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti