Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Sicurezza sui mezzi pubblici, Galateo: «dalla Provincia risposte rassicuranti, ma dobbiamo fare di più»

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri sui mezzi pubblici, sono stati adottati diversi interventi, quali l’incremento delle ispezioni sia nel settore ferroviario che autobus e la stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine per intensificare i controlli a bordo dei mezzi“.

Lo ha comunicato l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider in risposta ad una dettagliata interrogazione del consigliere provinciale Marco Galateo.

L’esponente di Fratelli d’Italia, alla luce dell’aggressione avvenuta nei giorni scorsi sull’autobus che collega Merano a Bolzano, quando un cittadino extracomunitario ha danneggiato diverse vetrate del mezzo utilizzando il martelletto di emergenza, ferendo poi un carabiniere, aveva chiesto di sapere come la Provincia intendesse attivarsi per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri sui mezzi pubblici.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sulla linea ferroviaria del Brennerofa notare il consigliere Galateola Provincia comunica che è stato siglato un accordo con Trenitalia che prevede il pagamento di tre ispettori aggiuntivi, mentre sulla linea della Val Venosta, è stato stipulato un accordo con SAD per un controllore aggiuntivo. SAD, peraltro, avrebbe intensificato i controlli dall’inizio dell’anno sui propri treni”.

Per quanto riguarda il settore degli autobusaggiunge il rappresentante di Giorgia Melonil’assessore Alfreider ha reso noto che per i 10 lotti privati, è stato fissato come obiettivo per il raggiungimento del premio annuale nel 2023 il raddoppio dei controlli minimi previsti da contratto. A riguardo, SASA ha lanciato un nuovo programma ad agosto 2022, che prevede un notevole aumento del numero di controlli”.

Di particolare importanza l’accordo raggiunto con Polizia e Carabinieri  che Galateo sintetizza: “Le Forze dell’Ordine, in collaborazione con il Commissariato del Governo, hanno intensificato i controlli a bordo dei mezzi a seguito degli episodi noti a Merano in primavera. Grazie alla mozione di Fdi, sottoscritta anche da SVP, il personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate può utilizzare i mezzi di trasporto pubblico del sistema tariffario integrato “altoadigemobilitá” gratuitamente, vestendo l’uniforme“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

“La sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico è un tema di fondamentale importanza per tutti i cittadini e sono lieto di constatare gli interventi adottati dalla Provincia per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri. Mi preme sottolineare l’importanza dell’accordo raggiunto con le Forze dell’Ordine e delle Forze Armate per intensificare i controlli a bordo dei mezzi e per garantire la presenza di personale qualificato in caso di emergenza.

Tuttavia, ritengo che sia necessario anche investire nella formazione degli autisti, sia su come gestire situazioni di potenziale pericolo che su come agire in caso di emergenza, al fine di garantire una maggiore sicurezza per tutti i passeggeri” – il commento a margine del consigliere Galateo”.

NEWSLETTER

Sport1 ora fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport1 ora fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute13 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria13 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero13 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino15 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige1 giorno fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti