Società
SOS informatico Upad: una telefonata per chiarire i dubbi tecnologici

Uno sportello telefonico di assistenza informatica per tutti coloro che avessero bisogno di risolvere piccoli problemi o dubbi tecnologici.
Questa è la proposta di Upad, con il sostegno dell’Ufficio Educazione Permanente della Provincia di Bolzano, per riempire il divario tecnologico, soprattutto della popolazione più anziana, e aiutare a mantenersi in contatto con il mondo in questa particolare situazione, attraverso gli strumenti tecnologici.
Upad è da anni in prima linea nell’offerta formativa ai cittadini che desiderano imparare da zero ad utilizzare un computer o uno smartphone, continuando a formare la popolazione attraverso numerosi corsi di informatica e nuove tecnologie.
L’attuale stop emergenziale non permette la continuazione dei corsi e dell’assistenza e molti, soprattutto i più anziani, rischiano di trovare serie difficoltà nel mantenere i contatti con il mondo attraverso i propri dispositivi. Spesso un semplice dubbio può bloccarci e impedirci di utilizzare le potenzialità del nostro smartphone o computer e sfruttare al meglio uno dei nostri alleati in questo periodo prolungato di assenza di altre forme di relazione.
Dal 26 marzo è attivo il servizio gratuito SOS informatico per cui è possibile telefonare ad un collaboratore di Upad che, rigorosamente da casa propria, assiste i cittadini nella risoluzione di dubbi o problematiche tecnologiche.
Il numero da chiamare è 391 482 2092. Il servizio è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì in orario 10-12.
“SOS informatico” si aggiunge alle altre attività che le associazioni aderenti alla Federazione Culturale “Gaetano Gambara” Upad hanno messo in atto in queste settimane in seguito all’emergenza COVID-19, come le videolezioni dei docenti e il contatto telefonico agli anziani.
Per essere aggiornati su tutte le nostre novità e per scoprire come accedere a questi contenuti multimediali, è possibile consultare il sito www.upad.it , la pagina Facebook di Upad oppure scrivere un’email a info@upad.it .
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Alto Adige17 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher