Sport
Storie di vita sorprendenti: il 18 ottobre Appiano ospita la KIKU Sports Night
Venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 20.00, presso la Sala Culturale San Michele/Appiano, si terrà la KIKU Sports Night, una serata con 2 ospiti di alto livello provenienti dal mondo dello sport.
L’evento è rivolto a tutti gli atleti, appassionati di sport, ma anche a persone che sono affascinati da personaggi straordinari. Sul palco vengono raccontate due storie di vita sorprendenti, che ispirano e trasmettono con umorismo idee e impulsi per la propria vita.
Protagonisti della serata sono Oney Tapia (Cuba/Italia), il lanciatore di disco paralimpico italiano e Matthias Steiner (D/A), campione olimpico nella categoria dei pesi massimi superiore ai 105 kg.
Oney Tapia, atleta paralimpico italiano di origine cubana è personaggio conosciuto anche al di fuori del mondo dello sport, grazie al suo trionfo alla popolare trasmissione televisiva “Ballando con le Stelle”. Nel 2002 si trasferisce in Italia per giocare come professionista prima in una squadra di baseball poi di rugby.
Contemporaneamente lavora come giardiniere volante ed è proprio nel potare un albero a 25 metri di altezza che nel 2011 viene colpito alla testa da un grosso ramo che gli danneggia in maniera irreversibile i centri nervosi responsabili della vista.
Da quel momento, deve imparare a convivere con il buio. Oney trova l’energia prima di tutto dentro di sé ma anche nello sport, prima il torball, il goalball, infine l’atletica, il lancio del disco. Nel 2016 all’Olimpiade di Rio vince l’argento. L’anno scorso ha vinto l’oro agli Europei paralimpici.
Il secondo protagonista della KIKU Sports Night è il pesista austriaco naturalizzato in Germania Matthias Steiner, noto soprattutto per la sua emozionante medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008, vittoria arrivata pochi mesi dopo la scomparsa della moglie in un incidente automobilistico.
Solo scavando nel profondo e per mantenere la promessa fatta alla moglie che un giorno avrebbe vinto una medaglia olimpica, Steiner è riuscito a superare il dolore e la sfida sportiva. Dopo il suo ritiro dalle competizioni di sollevamento pesi nel 2013, Steiner, al quale è stato diagnosticato il diabete all’età di 18 anni, ha capito che vivere con un peso corporeo di 150 kg non era sostenibile e ha iniziato un percorso di perdita di peso grazie al quale ha perso ben 45 kg.
Oggi, Steiner è autore, relatore motivazionale e sostenitore dell’educazione al diabete e di uno stile di vita sano che aiuta gli altri a condurre una vita più felice e sana. Il 18 ottobre sera l’ex campione esporrà come lo sport gli abbia offerto sicurezza e sostegno in tutto il suo percorso e nelle tante vite vissute.
Entrambi hanno percorso una strada accidentata fino alla vetta del mondo, e attraverso disciplina, ambizione e coraggio tutti e due sono stati in grado di raggiungere grandi successi. Ma hanno anche subìto delle perdite e dovuto accettare alcuni duri colpi del destino.
“Ogni crisi è l’opportunità per realizzare i propri sogni” potrebbe essere il filo conduttore della serata.
La manifestazione è organizzata dalla società KIKU Apples di Cornaiano, che da anni sostiene i giovani atleti e li accompagna nel loro cammino verso la realizzazione dei loro sogni.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero