Politica
Su pressione del Team K il Consiglio comunale si esprime a favore dell’asilo plurilingue

Colpo di scena in Consiglio comunale: prima della trattazione della mozione Team K sulla scuola dell’infanzia plurilingue, i gruppi PD e Verde presentano un articolo 53 per una discussione urgente sulla scuola dell’infanzia di Prati di Gries, arrivando con questo “sgambetto politico” ad una discussione generale sulla scuola plurilingue.
L’aula ha poi approvato un documento voto per istituire di nuovo il gruppo di lavoro per la scuola plurilingue, ma solo per la scuola dell’infanzia di Prati di Gries e non per tutta la città come chiesto dalla mozione del Team K.
È bene ricordare che il tema della mancata scuola dell’infanzia plurilingue a Prati di Gries era stato sollevato a marzo dal Team K con una domanda di attualità: il promemoria di Giunta sulla scuola dell’infanzia plurilingue di Prati di Gries era stato infatti approvato nel 2018 ma poi mai attuato, come confermato dalla risposta dell’assessora alla scuola Ramoser.
“È inutile girarci intorno: l’attuale sistema scolastico diviso non è riuscito a garantire un adeguato apprendimento dell’italiano e del tedesco. Separando non ci si incontra, non ci si parla e crescendo divisi è più difficile trasportare nella quotidianità quanto appreso a scuola“, sostengono i consiglieri comunali Matthias Cologna e Thomas Brancaglion.
Che spiegano: “In analogia alla mozione della collega consigliera Sabine Kiem approvata a Merano quasi all’unanimità (sì, anche dalla Svp!), avevamo presentato anche a Bolzano una mozione per chiedere l’istituzione di un tavolo di lavoro perlomeno sugli asili plurilingui. Siamo consapevoli che la competenza sulla didattica della scuola dell’infanzia non è comunale – per questo motivo chiediamo che l’output del gruppo di lavoro venga presentato anche ai competenti uffici provinciali – ma considerato che la gestione delle scuole e parte delle relative spese sono a carico del Comune, crediamo sia arrivata l’ora di partire”.
Poi il colpo di scena: prima della trattazione della mozione del Team K, PD e Verdi presentano una discussione urgente con conseguente documento voto per aggiornare il promemoria del 2018.
“Non ci è piaciuta la modalità scelta da alcuni partiti della maggioranza per primeggiare nella trattazione del tema“, spiegano i consiglieri comunali Matthias Cologna e Thomas Brancaglion.
“Nonostante questo, siamo molto contenti che finalmente il Consiglio comunale di Bolzano si sia espresso ufficialmente a favore di un modello educativo plurilingue. La nostra mozione, che prevede un gruppo di lavoro per l’introduzione della scuola dell’infanzia in tutta la città e non in un solo quartiere, verrà ora approfondita in commissione.”
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?