Alto Adige
Summer School dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, seconda edizione

Ieri si è conclusa con successo la seconda edizione della Summer School dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige dedicata a studenti e studentesse di Medicina. Vista la grande richiesta, questa volta il numero dei posti disponibili è stato aumentato.
Lo scorso anno erano stati 20 i posti riservati ai/alle partecipanti ma, visto il grande interesse per la Summer School, in occasione della seconda edizione sono stati aumentati a 30. Quest’anno l’evento si è svolto presso il Centro Studi Lichtenburg di Nalles.
L’obiettivo della Summer School è quello di fornire agli studenti e alle studentesse di Medicina una visione completa delle varie aree specialistiche, consentendo un contatto diretto e uno scambio sia con i Medici specialisti che con i Medici di Medicina Generale che lavorano in Alto Adige.
Nella parte teorica, i/le partecipanti hanno potuto ottenere una panoramica sulle offerte dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ed informazioni sulle tematiche che riguardano la formazione specialistica in Alto Adige, nonché i posti riservati alla formazione e le opportunità di ricerca all’interno dell’Azienda sanitaria.
Inoltre, sono state previste conferenze su vari argomenti medici come, ad esempio, “Medicina interna: diagnosi differenziale del dolore toracico – Cosa fare al pronto soccorso” o ” Pediatria. Bambini e febbre: i falsi miti e la realtà “.
Oltre alla parte teorica, la Summer School dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha dato grande spazio anche agli aspetti più pratici. Questa volta, ad esempio, i ragazzi e le ragazze sono stati divisi in piccoli gruppi ed hanno avuto la possibilità di sperimentare l’esecuzione di esami clinici ed ecografici delle articolazioni, di un’ecografia addominale ed è stato spiegato loro come funziona un training di rianimazione.
Gli studenti e le studentesse di Medicina sono stati istruiti e seguiti da Primari, da Medici specialisti dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e da Medici di Medicina Generale che lavorano in Alto Adige.
Florian Zerzer, Direttore generale, ha così commentato l’iniziativa: “La Summer School è un ottimo esempio dei nuovi, innovativi e continui percorsi che l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige sta intraprendendo con lo scopo di cercare personale medico.
Queste iniziative daranno i loro frutti nel lungo termine e sono orientate a risultati sostenibili. L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha molto da offrire ai giovani medici e alle giovani mediche. Questo emerge molto chiaramente nel contesto della Summer School”.
Michael Mian, Primario facente funzioni del Servizio per l’Innovazione, la Ricerca e l’Insegnamento: “La Summer School è un’ottima occasione per mostrare agli studenti e alle studentesse di Medicina le diverse opportunità offerte dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige anche, ad esempio, nei settori della ricerca, dell’innovazione e dell’insegnamento, che negli ultimi anni sono stati notevolmente ampliati.
E infine, ma non per questo meno importante, la Summer School offre ai professionisti e alle professioniste dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige un’ottima opportunità per trasmettere le proprie conoscenze”.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano