Italia & Estero
Superbonus 110%: l’azione legale di Codici contro i danni subiti dai cittadini

Quella che doveva essere una misura di rilancio economico e di efficientamento energetico si è trasformata per molti cittadini in un vero e proprio incubo. Il Superbonus 110% continua a generare problemi, con migliaia di segnalazioni in tutta Italia che denunciano lavori interrotti, cantieri abbandonati e spese impreviste a carico dei proprietari.
L’associazione Codici, da sempre attiva nella tutela dei diritti dei consumatori, ha deciso di intervenire con un’azione legale per aiutare coloro che hanno subito danni a causa delle criticità legate al bonus edilizio. Molti cittadini si trovano oggi in una situazione di stallo, con abitazioni incomplete e senza i miglioramenti energetici promessi. In alcuni casi, i lavori non sono mai stati avviati nonostante i contratti firmati, mentre in altri le imprese hanno lasciato gli interventi a metà, costringendo i proprietari a indebitarsi per poterli completare.
A sottolineare la gravità della situazione è Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici: “Quello che doveva essere un aiuto per i cittadini si è trasformato in un incubo per molte famiglie. Abbiamo raccolto testimonianze di persone che vivono da mesi in condizioni precarie perché i lavori sono stati interrotti improvvisamente. C’è anche chi si è dovuto indebitare per completare interventi lasciati a metà dalle imprese. Particolarmente grave è la situazione di coloro che, dopo aver investito nell’intervento di riqualificazione, si ritrovano con un’abitazione che non ha visto alcun miglioramento della classe energetica, vanificando così l’obiettivo principale della misura, ovvero rendere gli edifici più efficienti e meno inquinanti.”
L’azione legale promossa da Codici punta a ottenere un risarcimento per i danni subiti dai cittadini e a sbloccare situazioni che da troppo tempo restano irrisolte. Chiunque abbia subito disagi legati al Superbonus 110% può contattare l’associazione per ricevere assistenza. È possibile rivolgersi a Codici telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al 3757793480 o scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected].
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero6 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie