Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Sviluppo del territorio: sette i comuni pilota per individuare le aree insediabili

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Cortaccia, Chiusa, Corvara, Tubre in val Monastero, Racines, Nova Levante, Lana: sono questi i 7 comuni pilota che, in base alla nuova legge provinciale territorio e paesaggio che entrerà in vigore nel 2020, dovranno individuare le aree insediabili e predisporre gli strumenti di programmazione per il territorio di loro competenza. Un gruppo di coordinamento sarà loro di supporto per giungere alla definizione di linee guida.

All’interno dell’area insediabile, della quale saranno responsabili i singoli comuni, vigeranno l’utilizzo più efficiente e meno burocratico delle superfici, mentre nelle aree al suo esterno, di cui sarà responsabile la Provincia, saranno applicate regole più restrittive a garanzia della tutela del paesaggio e del suolo.

Si punterà inoltre ad una gestione più efficace delle superfici privilegiando cubature non utilizzate o sottoutilizzate: in tal modo si potrà ottenere uno sviluppo più compatto di città e paesi e, più in generale, del territorio altoatesino, limitando il consumo di suolo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Con il programma di sviluppo per il territorio e il paesaggio, infatti, le singole amministrazioni municipali sono chiamate a definire per almeno 10 anni la strategia di sviluppo del territorio, da attuare secondo il programma e i relativi piani di attuazioni.

In questo si attengono naturalmente al piano strategico provinciale che stabilisce le direttive fondamentali per lo sviluppo complessivo del territorio altoatesino.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti