Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ambiente Natura

Svolta green al Liceo Carducci grazie al sostegno della Provincia

Pubblicato

-

L’ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni, che fa capo all’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio. Massimo Bessone, ha recentemente installato al Liceo Carducci a Bolzano quattro nuovi erogatori d’acqua con l’obiettivo di eliminare il più possibile le bottiglie di plastica.

Ieri (24 ottobre) l’assessore insieme al direttore di Dipartimento Davide Gemmellaro, al direttore dell’ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni Luca Carmignola, alla dirigente scolastica Cristina Crepaldi e ad una rappresentanza di studenti ha attivato l’impianto e spillato simbolicamente un bicchiere d’acqua da uno dei quattro erogatori installati nell’edificio scolastico.

“Interventi come questidichiara l’assessore Bessone – sono molto importanti perché non sono solo fatti concreti per la sostenibilità, ma oltretutto sensibilizzano i nostri ragazzi al rispetto dell’ambiente con iniziative tangibili. Ottima la collaborazione tra genitori, docenti ed amministrazione per il fine di coinvolgere i ragazzi nelle decisioni, anche perché saranno essi stessi a giovarsi, in futuro, di queste scelte con una qualità di vita migliore”.

La dirigente scolastica Crepaldi evidenzia l’ottima collaborazione tra la Ripartizione Patrimonio e il Liceo sottolineando che “per il Carducci la rinuncia ai distributori di bottiglie in favore degli erogatori è una precisa scelta ecologica, che azzera sia le emissioni di CO2 dovute al trasporto sia l’uso e il successivo smaltimento di bottiglie di plastica o PET.

Il sistema eroga acqua naturale a temperatura ambiente, fredda, o frizzante. Inoltre, l’erogatore dispone di efficienti stadi filtranti come i filtri UV e filtri a carbone che hanno la funzione di purificare l’acqua sia dai residui che dai batteri.

Le ricariche del gas per l’acqua gassata sono a carico della scuola (con una bombola si fanno circa 800 l), mentre la manutenzione degli erogatori viene svolta, per i prossimi 2 anni, dall’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni della Provincia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza