Consigliati
Tablet contro notebook: chi vince la sfida?

Giocare, lavorare e studiare in mobilità sono operazioni sempre più comuni nella vita quotidiana. Visto il grande successo, notebook e tablet sono dispositivi che non possono mancare nella dotazione tecnologica di chi si trova spesso fuori casa. Qualora ci si trovasse di fronte alla scelta su quale dei due device acquistare, sorgono diversi dubbi legati alle differenti opportunità concesse da ciascun prodotto. Vediamo i punti di forza di entrambi gli oggetti e come scegliere quello più adatto per le proprie esigenze.
Performance
Parlando di dispositivi della stessa fascia di mercato, i laptop riservano prestazioni di livello più avanzato. I notebook top di gamma, infatti, offrono prestazioni paragonabili a quelle dei PC gaming e quindi sono eccellenti per lavorare con applicazioni di editing grafico così come per il giocare con i titoli AAA. Per svolgere operazioni più basilari, come la navigazione su Internet, la scrittura di testi e il gioco con le specialità del casino online sono più che sufficienti le specifiche tecniche in possesso ai tablet.
Portabilità
Il vantaggio dei tablet è rappresentato sostanzialmente dalle piccole dimensioni, che permettono di trasportare il prodotto con la massima comodità, anche qualora si tratti di dispositivi con display di oltre 10 pollici. I notebook, considerando che integrano una tastiera, hanno misure maggiori: per ridurre gli ingombri è possibile optare per i modelli con monitor da 11 o da 12 pollici.
Autonomia
Altro aspetto che favorisce i tablet. In media, un tablet di buon livello assicura oltre dieci ore di utilizzo continuo, mentre i laptop di fascia alta raramente superano le sei ore di autonomia con un ciclo completo di carica.
Sistemi operativi
I più installati nei notebook sono Windows, Linux e macOS, i quali garantiscono la presenza di applicazioni utilizzabili in ambito professionale. I sistemi operativi impiegati dai tablet sono Android e iOS, certamente molto pratici ma soggetti a qualche limitazione, specie per coloro che hanno esigenze elevate.
Intrattenimento
Entrambi i dispositivi sono molto apprezzati per le alte potenzialità relative all’intrattenimento. I tablet sono più consigliati per la lettura, poiché simulano egregiamente la sensazione di un libro reale, mentre i notebook sono più indicati per riprodurre film e serie televisive in alta definizione.
Gaming
A prescindere dal discorso riguardante la potenza, i notebook si dimostrano superiori nel gaming in generale, poiché la tastiera integrata è certamente un’ottima risorsa per giocare. I tablet, a meno di installare dei controller esterni, sono limitati ai controlli touch sullo schermo, sicuramente reattivi e comodi, ma non funzionali come quelli della tastiera fisica e del touchpad in possesso ai laptop.
Quale scegliere?
Chi necessita un dispositivo da utilizzare prevalentemente per la lettura, per partecipare a videoconferenze e per giocare con videogame semplici, come le slot online, fa bene a puntare su un tablet, così da beneficiare di una maggiore facilità di trasporto. Coloro che, invece, hanno bisogno di un vero e proprio computer per lavorare o per giocare con i videogame più impegnativi, non possono far altro che optare per un laptop.
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Trentino1 settimana fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 settimane fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home2 settimane fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano2 settimane fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali