Dopo una pausa di due anni a causa della pandemia, torna nuovamente il Premio Ambiente e Clima. Il concorso è patrocinato dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e...
Il mese di novembre è stato caratterizzato da temperature vicine alla media degli ultimi trent’anni, riferisce l’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile...
Di recente è stata pubblicata la prima parte del sesto rapporto dell’IPCC. La prognosi per il futuro è ancora più fosca del previsto. Il riscaldamento globale...
E’ accaduto ieri sera alle 23.22. Un albero è caduto sopra una macchina che era in un parchggio al lago di Braies. La donna nella vettura...
Il Comune di Merano ha integrato la propria politica di protezione del clima con una strategia per affrontare gli effetti del riscaldamento globale. Il 16 gennaio...
Lo prevede il cosiddetto Decreto crescita del 30 aprile 2019, trasformato in legge (58/2019) dal Parlamento. Oltre a tutta una serie di novità in ambito fiscale,...
Il mercato unico europeo funziona solo se funziona il libero scambio di merci. A questo servono le reti di collegamento trans-europee. L’asse del Brennero è strategico...
Dalla Brexit al cambiamento climatico, dal corridoio del Brennero al sostegno delle piccole e medie imprese. Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha concluso la...
Le misure di efficienza energetica nelle imprese non solo migliorano la competitività, ma forniscono anche un importante contributo alla politica europea di protezione del clima. L’industria...
Non decolla l’inizio della primavera in Alto Adige. Come conferma il meteorologo provinciale Dieter Peterlin, nessun miglioramento delle condizioni meteo è previsto per i prossimi giorni....
Gli effetti del cambiamento climatico, che sono stati al centro della 24esima conferenza mondiale conclusasi nei giorni scorsi a Katowice, in Polonia, si fanno sentire anche in Alto Adige. Basta...