Ambiente Natura
Clima e Ambiente: Bolzano protagonista del progetto europeo Just Nature

Bolzano è una delle città pilota del progetto europeo JUSTNature, iniziato nel settembre 2021. Il progetto, coordinato da Eurac Research, punta a creare soluzioni basate sulla natura per il contrasto ai cambiamenti climatici, in particolare al caldo estremo, nei centri urbani con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone.
Gli interventi saranno messi in pratica con un processo partecipativo, equo e tecnologicamente avanzato; questo approccio permetterà di definire delle linee guida utili a favorire la diffusione di queste soluzioni in tutta Europa.
La filosofia di fondo del progetto Just Nature si basa sul concetto del ritorno della natura in città, sia sotto forma di prati, siepi, alberature, sia sotto forma di opere di depavimentazione, tetti e pareti verdi.
L’attenzione al clima è un tema sempre più rilevante nell’agenda dell’amministrazione, tenuto conto che negli ultimi anni a Bolzano si é registrato un incremento delle temperature medie, sia estive sia invernali, e delle cosiddette “notti tropicali”, le notti in cui la temperatura rimane al di sopra dei 20°C.
Nei giorni scorsi si sono tenuti al Centro Sperimentale di Laimburg ed a Bolzano, due ulteriori eventi partecipativi in cui gli attori locali hanno espresso i loro bisogni, visioni e proposte in merito all’intervento previsto, ossia l’innovativa azione di rinverdimento ad altissima biodiversità del tetto dell’edificio comunale di via Lancia 4.
Nel corso del primo incontro presso il centro sperimentale di Laimburg, Helga Salchegger, attiva nella ricerca sul rinverdimento spinto dei tetti in ambito urbano (conduce anche ricerche nel campo dello sviluppo intelligente dei tetti verdi), ha mostrato vari esempi di tetti verdi, rinverdimenti di edifici, di flora e di fauna urbana sperimentali.
Nel secondo incontro i partecipanti hanno contribuito attivamente alla co-analisi dei bisogni, dei potenziali del rinverdimento dell’edificio comunale di via Lancia 4 e alla co-progettazione dell’intervento stesso. Il gruppo di lavoro si è interrogato su quali sfide e a quali disuguaglianze esistenti in città, le soluzioni basate sulla natura possono contribuire ad affrontare.
Bolzano forma con Merano una delle aree pilota del progetto JUSTNature. Le altre città laboratorio sono Szombathely (HUN), Monaco di Baviera (GER), Chania (GR), Gzira (Malta), Leuven (BE).
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?