L’incontro con la giornalista e scrittrice Lilli Gruber, organizzato dalla Commissione provinciale pari opportunità, delle reti “Nonne contro la destra” e “Wnet networking women”, per presentare...
Giovani e cambiamenti climatici. Un binomio di stretta attualità, che troverà spazio anche all’esterno della Fiera Klimahouse 2020, attraverso un evento collaterale unico nel suo genere per la...
Il Comune di Bolzano ospita la mostra “Siamo tutti testimoni, l’umanità alle prese con i cambiamenti climatici“. La mostra è promossa da Alleanza per il Clima...
L’altro giorno il sindaco Paul Rösch ha ricevuto in municipio l’ambasciatore della Federazione Russa a Roma Sergey Razov. Nel corso dell’incontro il primo cittadino e il...
Il 10 dicembre alla LUB l’ultimo incontro tematico di “Leonardo500 – L’innovazione geniale“ Quando arte e creatività dialogano con scienza e tecnologia: Maria Grazia Mattei e...
L’innovazione nasce dalle imprese: un punto sul quale le start-up altoatesine e le imprese della sezione ICT di Assoimprenditori Alto Adige si sono trovate pienamente d’accordo...
Il settore alimentare è una delle punte di diamante dell’economia altoatesina: genera circa un miliardo di euro di esportazioni e tra imprese agricole, di produzione e...
Il 2019 è l’anno in cui ricorre il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, genio universale del Rinascimento italiano. Anche in Alto Adige, mutuando le...
Lunedì 28 ottobre alle 18.30 presso la Libera Università di Bolzano, Aula D1.03, si terrà il convegno “Lungo la rotta Balcanica/Ueber die Balkanroute“. Un evento organizzato...
Le autonomie, le regioni, le minoranze sono da molto tempo presenti nel dibattito relativo alle funzioni e all’assetto istituzionale dell’Europa ma poi il loro effettivo peso...
Primo incontro paritetico ieri (9 settembre) fra la dirigenza del Conservatorio Monteverdi di Bolzano e i vertici di Unibz, sotto la regia del presidente della Provincia...