800 anni di storia mineraria, 150 km di gallerie che si snodano attraverso la montagna e un sistema su rotaia lungo 27 km: l’ex miniera e...
Come è noto, al momento tutti i Musei provinciali dell’Alto Adige sono chiusi per effetto dell’emergenza in corso. Questi tempi di isolamento in casa richiedono soluzioni...
Un viaggio sonoro alternativo, veri e propri “bagni di suono” per liberarsi dai pensieri di tutti i giorni e rigenerare il corpo: li propone l’artista del...
Ruota attorno alla figura dell’imperatore Massimiliano I d’Asburgo, a 500 anni dalla morte, il 18° Convegno internazionale di storia mineraria, che si terrà dal 25 al...
La sede di Monteneve del Museo provinciale Miniere, posta a 2.300 metri di altitudine, ha ora una nuova mostra permanente dedicata alla storia della miniera. L’inaugurazione...
È riaperta al pubblico da pochi giorni, dopo la pausa stagionale, la sede di Monteneve del Museo provinciale Miniere. Situata a oltre 2.300 metri di altitudine...
Sabato 8 giugno, a partire dalle ore 10, davanti agli antichi imbocchi della miniera di Predoi si racconteranno le leggende dei minatori. Un tempo, quando si...
Cosa sappiamo dell’estrazione di materiali grezzi in epoca antica e, addirittura, nella preistoria nell’attuale Tirolo? Lo spiega una conferenza in programma mercoledì 22 maggio, alle ore...
Storie di uomini e donne che hanno lavorato nelle miniere di Predoi e Ridanna/Monteneve: le racconta la mostra temporanea “Ritratti. Gente di miniera”, inaugurata ieri, 15...
Le storie delle persone che hanno lavorato nelle miniere di Predoi e Ridanna/Monteneve sono le protagoniste della mostra temporanea che verrà inaugurata nella sede di Cadipietra...