Scienza e Cultura
Meccanica delle rocce in immagini: il 14 luglio con il Museo provinciale Miniere

Cosa succede alla roccia nel terreno quando vi si costruiscono dighe, gallerie o ponti? Questo è il tema di una conferenza in lingua tedesca organizzata dal Museo provinciale Miniere il 14 luglio.
Le grandi infrastrutture possono essere realizzate solo in interazione diretta con il sottosuolo. Dighe e sbarramenti, strutture di centrali elettriche – gallerie e ponti, miniere di superficie e sotterranee – tutte queste strutture sono sostenute dalla roccia, che mobilita forze e spostamenti. Tutto questo è studiato dalla meccanica delle rocce, che si muove tra la geologia e l’ingegneria civile.
Sarà questo il tema della conferenza in lingua tedesca “Felsmechanik – Spannung pur!”, che avrà luogo il 14 luglio alle ore 18 nel granaio della sede di Cadipietra del Museo provinciale Miniere (senza prenotazione) e online sul canale YouTube del museo (https://youtu.be/ZGnsOhRR3-A). Il relatore, Thomas Marcher, direttore dell’Istituto per la Meccanica delle rocce e la costruzione di gallerie dell’Università di Tecnologia di Graz, grazie ad un ampio materiale fotografico fornirà una panoramica di questo tema.
Informazioni sul Museo provinciale Miniere sono disponibili sul sito www.museominiere.it.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa