Un progetto per diffondere nelle scuole l’importanza dei temi dell’informazione, garantita dai professionisti del settore, come strumento per dialogare con i ragazzi, rendendoli maggiormente consapevoli sulle...
Ormai in tutta Italia sono ricominciate le scuole e, chi più, chi meno, abbiamo dovuto battagliare tutti con i libri: quelli vecchi dove li mettiamo per...
Alla facoltà di Scienze della formazione primaria della Libera Università di Bolzano il numero massimo di immatricolazioni si attesta a 348 studenti ogni anno per i...
“Non è possibile costruire un modello dettagliato che si adatti perfettamente ad ogni scuola. È invece necessario delineare una cornice che stabilisca obiettivi e valori comuni,...
Nel corso del 2018, nove coppie altoatesine hanno concluso l’iter per l’adozione, un percorso che passa attraverso un corso di preparazione facoltativo, una valutazione da parte...
Il 5 settembre gli studenti bolzanini saranno i primi in Italia a tornare a scuola. Dopo di loro solo i piemontesi, attesi sui banchi quattro giorni...
Gli esami di maturità che inizieranno venerdì prossimo, saranno i primi senza nati nel ‘900, il secolo nel quale, tra l’altro, si fece l’Unità d’Italia. Infatti...
Con la fine dell’anno scolastico, termina anche il lavoro dei nonni vigili. E, come tradizione, lo scorso giovedì a i 21 angeli custodi degli scolari di...
“Dopo la loro mancata stabilizzazione nel 2015, la Provincia di Bolzano ha deciso ora di negare ai docenti precari della scuola a carattere statale di lingua...
Formare cittadini consapevoli dotati di senso critico è un obiettivo primario della scuola. A vari livelli politici (sia nazionale che regionale) si registra una forte spinta...
Le istituzioni scolastiche di tutti e tre i gruppi linguistici dell’Alto Adige potranno presentare dei progetti e accedere ai fondi strutturali europei del programma operativo nazionale...