Alto Adige
Rifugiati ucraini, in Alto Adige sono più di 1300. Via al confronto Provincia-Comuni
Informazioni importanti per i rifugiati, ma anche per coloro che li sostengono, sono raccolte e disponibili sul sito web della Provincia all’indirizzo www.provincia.bz.it/aiuti-ucraina.

Sono più di 1.300 i rifugiati ucraini che hanno trovato ospitalità in Alto Adige. In uno incontro online, l’assessora provinciale Waltraud Deeg ha discusso con oltre 100 rappresentanti dei Comuni sulle sfide esistenti e sulle questioni aperte.
Il direttore del Dipartimento politiche sociali, Luca Critelli ha informato i presenti sugli sforzi sostenuti dalla Provincia per l’accoglienza. Inoltre ha trasmesso le informazioni relative al sostegno previsto dallo Stato, di cui si attendono ancora i dettagli organizzativi.
“È previsto un sussidio immediato di 300 euro, 150 euro per i minori, che sarà erogato direttamente ai rifugiati. Al momento non è ancora possibile fare domanda per richiederlo, ma siamo in contatto con le agenzie governative responsabili per chiarire tutti i dettagli il più rapidamente possibile“.
La Federazione per il Sociale e la Sanità, il cui presidente Wolfgang Obwexer era presente all’incontro online, avvierà un’azione comune alla quale prenderanno parte le associazioni e le federazioni, assieme ai Consigli comunali chiamati in causa. Si sta inoltre lavorando su accordi intercomunitari.
I sindaci e gli assistenti sociali presenti hanno quindi colto l’occasione per ottenere risposte a domande specifiche. “Molti aspetti sono attualmente in fase di chiarimento, ma siamo consapevoli dell’urgenza del momento e delle preoccupazioni condivise e stiamo elaborando le risposte in stretto coordinamento con le agenzie governative responsabili e i vari uffici statali“, ha sottolineato Deeg.
Informazioni importanti per i rifugiati, ma anche per coloro che li sostengono, sono raccolte e disponibili sul sito web della Provincia all’indirizzo www.provincia.bz.it/aiuti-ucraina. Il sito internet è gestito e costantemente aggiornato dalla Ripartizione Politiche Sociali e dall’Agenzia per la Protezione civile.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero5 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home7 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie