Politica
Tamponi nasali nelle scuole, Vettorato: “La chiarezza prima di tutto”

“Spiace constatare che il Consigliere provinciale Alessandro Urzì debba addirittura scomodare Socrate per affrontare, a modo suo e senza la dovuta informazione, il tema dei tamponcini nasali nelle scuole dell’Alto Adige. Parlare di allineamento, come il Consigliere ha voluto evidenziare, in fretta e furia, significa evidentemente partire in fuorigioco“.
Queste le parole dell’assessore provinciale alla Scuola e Cultura italiana, Giuliano Vettorato, in merito alla dibattuta questione del progetto sperimentale degli autotest anti covid nelle scuole altoatesine.
“Quando sono stato interpellato sulla possibilità di testare gli alunni nelle scuole in lingua italiana ho risposto, molto chiaramente, che vi era dapprima la necessità di chiarire ed approfondire tutte le modalità relative al cosiddetto tampone ‘fai da te’ – sottolinea Vettorato – . La partenza della sperimentazione in alcuni istituti italiani verrà avviata con modalità precise, sarà su base volontaria, non comporterà assolutamente l’impiego dei professionisti della scuola e prevede l’impiego di operatori qualificati. Si tratta di un’opportunità che non voglio negare alle famiglie e ai nostri ragazzi. Una misura che va nella direzione di una scuola sempre più sicura“.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento