Merano
Taxi per disabili a Merano: firmata la convenzione

Il Taxi notturno per le donne è stato attivato dal Comune di Merano nel 2000 – in collaborazione con altre nove amministrazioni locali (Lagundo, Lana, Marlengo, Cermes, Tirolo, Rifiano, Caines, Parcines e Scena) come primo taxi rosa della regione.
Nel 2010 è diventato poi operativo anche il taxi per persone anziane.
Per garantire a tutte le persone con difficoltà di deambulazione la maggiore mobilità possibile, e quindi l’opportunità di recarsi a importanti appuntamenti come una visita dal medico o in ospedale nonché di effettuare commissioni o acquisti in modo autonomo, l’amministrazione comunale ha deciso di offrire il servizio taxi anche alle persone con disabilità.
L’iniziativa è stata promossa dall’Ufficio servizi sociali in collaborazione con l’incaricato speciale per le problematiche dei disabili Heini Tischler.
Il servizio è stato attivato ufficialmente quest’oggi con la firma della convenzione fra il Comune di Merano, i Comuni del Burgraviato che aderiscono al progetto e la cooperativa taxisti.
Possono usufruire dell’agevolazione le persone disabili per le quali è stata attestata da un ente pubblico un’invalidità pari o superiore al 74%, che sono residenti a Merano e che si spostano in taxi da sole o accompagnate.
Al termine della corsa il/la passeggero/a – esibendo la Taxicard rilasciata dall’Ufficio servizi sociali – riceve dal taxista un buono sul quale deve essere riportata la data e l’ora della corsa.
Per ottenere il rimborso è sufficiente consegnare il buono, entro il 31 gennaio dell’anno successivo, all’Ufficio del cittadino (stanza A1 al piano terra del municipio).
Al buono deve essere allegata anche la ricevuta del pagamento della corsa. Ogni utente (del taxi rosa, del taxi per anziani e del taxi per disabili) può effettuare all’anno un massimo di 25 corse.
Il taxi per disabili non è cumulabile con il taxi per anziani e con il taxi rosa.
Le donne però possono ottenere il rimborso, oltre che di 25 corse con il taxi per disabili, di 27 corse del taxi rosa fino al raggiungimento delle 52 corse annue consentite.
“Come amministrazione comunale – ha chiarito l’assessora Gabriela Strohmer – vogliamo far sviluppare un’apposita applicazione per semplificare l’utilizzo di questi servizi e conciliare al meglio le esigenze degli utenti con quelle dei taxisti“.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza7 giorni fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore