Alto Adige
Terminati i lavori sul fiume Passirio in località di Gomion

Nella località di Gomion, Comune di San Leonardo in Passiria, sono stati depositati nel fiume Passirio oltre 50.000 metri cubi di materiale di riporto, causati dalle tempeste dello scorso anno, riferisce Peter Egger, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Ovest.
Da fine aprile fino a inizio giugno, la squadra coordinata dal caposquadra Konrad Hofer ha rimosso, con l’aiuto di due grandi escavatori e diversi camion, circa 55.000 metri cubi di terreno di riporto, livellando e rendendolo di nuovo terreno naturale. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a circa 110.00 euro.
Questi lavori avevano l’obiettivo di aumentare la sicurezza contro le inondazioni, sottolinea il direttore Peter Egger. Inoltre, è stato possibile anche migliorare l’ecologia dell’area, costruendo apposite strutture in pietra e legno per salvaguardare la vita acquatica. Sulla riva sinistra orografica è stata creata un’area rialzata, la quale viene già sfruttata dai residenti come luogo di ricreazione.
In collaborazione con l’amministrazione comunale, l’Agenzia per la protezione civile ha inoltre ripristinato il sentiero di circa 600 metri che collega il campo sportivo di San Leonardo al lago artificiale che era stato gravemente danneggiato. I lavori di asfaltatura del sentiero verranno iniziati nel prossimo futuro.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco