Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Lavori di protezione dalle piene sul fiume Passirio

Pubblicato

-

La squadra di costruttori con il capocantiere Konrad Hofer ha iniziato nei giorni scorsi a Merano i lavori di ristrutturazione dei muri di sponda sulla sinistra orografica del torrente Passirio, nell’area nei pressi del Ponte del Teatroriferisce Peter Egger, direttore dell’Ufficio per la sistemazione dei bacini montani Ovest, il quale supervisiona il progetto.

Gli interventi di manutenzione degli argini sono estremamente importanti per mantenere ed aumentare costantemente la protezione contro le piene, soprattutto in aree densamente popolate come nel Comune di Merano“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione Civile, Arnold Schuler, che sottolinea la buona collaborazione avviata con l’amministrazione comunale.

I lavori avviati questa settimana hanno lo scopo di creare maggiore spazio per favorire la progettazione della superficie lungo via Alessandro Manzoni, dove il Comune di Merano intende realizzare una pista ciclabile e pedonale. I costi aggiuntivi per i lavori preparatori delle nuove opere saranno a carico del Comune di Merano.

Il lavoro lungo il torrente Passirio avviato da alcuni anni proseguirà“, riassume Fabio De Polo, direttore dell’Area funzionale Bacini montani. Il responsabile del cantiere Florian Nössing spiega: “Stiamo procedendo alla rimozione delle radici e della vegetazione nel muro e nell’area dell’argine e al rifacimento della parete.

Verrà demolito circa un metro e mezzo della zona più alta del muro di sponda, che sarà costruito più ripidamente e rinnovato con capisaldi leggermente sporgenti in porfido“.

I lavori sono iniziati il 1° febbraio e dovrebbero concludersi entro la fine di maggio. Durante gli interventi, via Manzoni sarà chiusa nel tratto che va dal Ponte del Teatro al ponte pedonale in via Otto Huber. Nel periodo di Pasqua, dall’1 al 17 aprile, i lavori saranno interrotti e la chiusura, dunque, temporaneamente revocata.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il progetto prevede un investimento complessivo di circa 300.000 euro, di cui un terzo finanziato da un progetto del Fondo di Sviluppo e Coesione dell’Unione Europea FSC nel periodo 2014 – 2020, un terzo dalla Provincia di Bolzano e la rimanente parte dal Comune di Merano.

Così come avvenuto per i progetti precedenti, il Comune di Merano, una volta terminati i lavori di ristrutturazione della parete, andrà a ripristinare l’illuminazione e la ringhiera storica.

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza