Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»

Pubblicato

-

Il dibattito sull’istituzione di un “piccolo test d’ingresso per l’ammissione dei bambini alle scuole in lingua tedesca in Alto Adige continua a suscitare interesse e preoccupazione tra i cittadini e le parti interessate.

L’Assessore comunale alla scuola di Bolzano, Johanna Ramoser (Svp), ha recentemente espresso il suo favore verso l’introduzione di tale test, sostenendo che potrebbe essere un modo per gestire la crescente presenza di bambini italiani e stranieri nelle scuole tedesche.

A tal riguardo il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Marco Galateo ha presentato quest’oggi una interrogazione urgente al Presidente della Provincia ed agli assessori alla scuola italiana e tedesca per ottenere maggiori informazioni, ma soprattutto una loro presa di posizione ufficiale in merito alla questione.

In particolare, il rappresentante in Alto Adige di Giorgia Meloni chiede di sapere se la normativa vigente ammetta la possibilità di selezionare le iscrizioni dei bambini alla scuola primaria in lingua tedesca e se analogamente possa essere quindi previsto anche un test d’ingresso per l’iscrizione dei bambini alla scuola italiana.

Ma cosa succederebbe ai bambini che non dovessero superare il test d’ingresso in nessuna delle scuole?” – chiede Galateo che suggerisce alla Giunta l’istituzione di un “tavolo di lavoro” con tutte le parti interessate per analizzare la questione in maniera completa ed esaustiva.

La situazione è complessa e richiede una valutazione attenta e ponderata, tenendo conto delle diverse esigenze e delle problematiche che emergono. È importante che la comunità educativa si confronti e si adoperi per trovare soluzioni efficaci e condivise, garantendo ai bambini un’istruzione di qualità e rispettando la loro diversità culturale e linguistica. E’ oramai tempo di avviare un dibattito costruttivo e produttivo che porti a soluzioni concrete e durature per il bene dei nostri bambini e della nostra comunità” – la chiosa dell’esponente di Fratelli d’Italia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza