Alto Adige
Tragedia Stresa, il colosso Leitner: “Controlli severi, siamo a disposizione della Magistratura”

Garanzie sui controlli tecnici: è questo ciò che il colosso Leitner di Vipiteno, leader mondiale della realizzazione e gestione degli impianti di risalita, è pronta a rilasciare prossimamente mettendo la propria documentazione a disposizione della magistratura piemontese che ora indaga sul disastro funiviario di Stresa.
E mentre il ministro dei Trasporti Enrico Giovannini ha annunciato una commissione ministeriale, la struttura è stata messa sotto sequestro dalla procuratrice di Verbania Olimpia Bossi, che ora ha aperto un fascicolo per omicidio colposo plurimo.
Nella mattinata di ieri la tragedia (qui l’articolo). In prossimità della vetta una cabina della funivia Stresa Mottarone, partita dal lago Maggiore con a bordo 15 turisti (una capienza ridotta rispetto a quella consueta di 35) è precipitata nel vuoto a causa del distacco del cavo traente, a quasi 1500 metri di altitudine. 14 le vittime, tra le quali un bimbo di sei anni, mentre un altro di 5 lotta per la vita all’ospedale Regina Margherita di Torino.
Il colosso altoatesino, incaricato della manutenzione annuale (ordinaria e straordinaria), ha espresso il proprio cordoglio e allo stesso tempo ha sottolineato che il modus operandi dell’azienda è lo stesso da sempre, con controlli sempre molto severi. L’ultima revisione nel novembre 2020, sei mesi fa. In precedenza era stata effettuata la revisione generale dell’agosto del 2016, alla riapertura dell’impianto dopo due anni di fermo.
Cabine, carrelli e apparecchiature elettriche ma non interventi sulle funi, così come specificato dall’azienda sudtirolese. La funivia risulta invece gestita dalla Ferrovie del Mottarone srl di Gigi Nerini che conta 11 dipendenti ed è responsabile dei controlli giornalieri e settimanali.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?