Bolzano
#tramway for future: “Un Sì convinto pensando alle generazioni future”

“Una viabilità cittadina più ecologica, più efficiente, silenziosa e pratica, questo è un sogno che si può avverare, abbiamo la possibilità di scegliere e dobbiamo fare la scelta giusta insieme.
Il 24 novembre chi ha compiuto il sedicesimo anno di età sarà chiamato a votare sì o no al Tram a Bolzano. Questo progetto è solo il primo passo verso quello che potrebbe diventare la nostra realtà nei prossimi decenni.
Noi come Fridays for Future ci immaginiamo una città dove il traffico non siano le automobili o i motocicli, mezzi troppo inquinanti per il nostro pianeta, ma biciclette, mezzi elettrici, trasporti pubblici ed efficienti. Con l’obiettivo di liberare le nostre vie dallo smog e ampliare la rete di ciclabili, ridurre le strade a favore del verde cittadino, un traffico più sicuro e adatto a tutte le età“.
Così in una nota i rappresentati di Fridays for Future Southtyrol, il movimento ecologista legato alla figura di Greta Thunberg, che esprime con forza la propria convinzione sul futuro della mobilità a Bolzano con il progetto di sostegno #tramway for future.
“Il progetto che è stato presentato alla cittadinanza nelle ultime settimane è un primo passo in questa direzione – sottolineano – . Solo il tram ha la capacità necessaria per portare un gran numero di persone in modo efficiente e veloce a destinazione e quindi di aumentare notevolmente l’attrattività del trasporto pubblico e portare ad un aumento significativo del numero dei passeggeri.
Si tratta di un progetto che si basa su uno studio fatto da esperti che hanno individuato in questo mezzo la soluzione migliore. E’ necessario investire massivamente nel trasporto pubblico soprattutto nella nostra provincia dove le emissioni causate dal traffico sono addirittura superiori alla media italiana.
E’ giusto quindi che vengano investiti finalmente dei soldi non per l’ampliamento delle strade bensì per una viabilità pubblica a 0 emissioni. Saremo noi giovani i primi destinatari del progetto Tram, si tratta di prendere quindi una decisione lungimirante per una mobilità sostenibile. Chi difende i privilegi di macchine e strade è ancorato nel passato.
Il nostro appello quindi è: andiamo a votare con lo sguardo rivolto al futuro“.
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano3 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura3 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport4 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives3 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Musica3 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige4 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Alto Adige3 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano4 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano