Politica
Tutela dell’acqua potabile, Team K: “Tracce di pesticidi troppo alte. Necessario un intervento urgente della Giunta”

Anche se l’acqua potabile dell’Alto Adige proviene da sorgenti poste in profondità, le infiltrazioni di sostanze inquinanti costituiscono comunque un problema, perché le attività agricole possono portare a situazioni a rischio, ad esempio attraverso l’utilizzo del letame liquido e dei pesticidi.
Per ridurre i rischi, si applicano norme specifiche, tra cui quelle che regolano l’applicazione dei prodotti fitosanitari. Tuttavia, secondo il rapporto ISPRA 2018, tracce di pesticidi sono stati rilevati in 16 dei 17 punti di misurazione delle acque superficiali, in 106 dei 160 campioni e in cinque punti sono stati superati anche i valori limite.
“I risultati delle misurazioni parlano da soli, è necessario un intervento urgente della Giunta. La nostra proposta: dal 2021, tutti gli usi di prodotti fitosanitari, compresi quelli biologici, saranno vietati sia nella Zona II che nella I. L’acqua potabile è la nostra risorsa più preziosa, è nostro dovere tutelarla al meglio”, sostiene Peter Faistnauer.
Il consigliere è però anche consapevole dei problemi che gli agricoltori devono affrontare: le aree di protezione dell’acqua potabile portano a restrizioni nell’uso del suolo. E’ quindi necessario prevedere misure compensative.
“E’ importante offrire alternative per motivare gli agricoltori a convertire la loro agricoltura verso un modello sempre più sostenibile”, sostiene Faistnauer. Grazie alle sovvenzioni e alla collaborazione con Laimburg, Bauernbund, Eurac e altri, il governo provinciale può sostenere i proprietari a coltivare i loro terreni senza pesticidi e fertilizzanti chimici, anche se ottengono una resa inferiore.
“Questo permetterà ai contadini di proseguire nella loro importante attività e creerà anche l’opportunità di utilizzare i terreni per la ricerca di metodi di coltivazione completamente alternativi, per un’agricoltura ancora più sostenibile di domani”, conclude Peter Faistnauer.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino6 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home1 settimana fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano1 settimana fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero