Politica
Covid, Team K: “Aprire in sicurezza, rendendo tutti parte della soluzione”

Un programma di test diffusi e volontari è un elemento importante per il ritorno alla normalità della società, dell’economia e della cultura. Nel corso della pandemia, il Team K ha spesso avanzato suggerimenti su come affrontare i problemi.
“Ora è il momento di guardare a Tubinga, dove il modello Corona Day Ticket dovrebbe diventare un modello anche per l’Alto Adige – affermano i suoi rappresentanti – . Il Corona Day Ticket rende le persone parte della soluzione e non del problema. L’economia e la cultura possono riaprire e offrire a residenti e turisti un ritorno alla normalità. Come? Con un risultato negativo del test – gratuito e rapido – seguendo le regole di distanziamento ed igieniche le persone possono rientrare nei negozi, nei ristoranti e persino nei cinema e a teatro“.
“Proponiamo di applicare questo modello all’Alto Adige. Questo significherebbe creare strutture per i test in tutto la provincia, fornire kit gratuiti e, soprattutto, evitare il caos nella gestione dei dati. Non accetterò più scuse, perché diverse città e comuni all’estero stanno dimostrando come si può fare. Bisogna creare una prospettiva per i cittadini e per e l’economia, in cui tutti si assumono responsabilità”, sostiene il medico e consigliere del Team K dott. Franz Ploner.
“Dobbiamo finalmente uscire dalla ‘modalità crisi’ e passare a una modalità di prospettive, speranza e apertura. In futuro, tutti dovrebbero essere in grado di fare i test rapidi – reperibili nelle farmacie o nei supermercati – a casa e senza obblighi. Raggiungeremo l’obiettivo di convivere con il virus solo se le persone si assumeranno la responsabilità personale del test e avranno nuovamente fiducia nelle misure intraprese”, conclude Paul Köllensperger.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia