Arte e Cultura
Una borsa di studio dell’Euregio per l’European Forum Alpbach

Ieri (16 marzo) alla Casa della Pesa di Bolzano si è svolta la serata informativa che ha permesso alle persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni interessate di conoscere meglio le varie iniziative del Forum europeo di Alpbach.
L’evento congiunto dell’Euregio e del Club Alpbach Südtirol Alto Adige è stato aperto da Christoph von Ach, rappresentante della Provincia autonoma d Bolzano presso il Segretariato generale dell’Euregio Tirolo – Alto Adige Trentino.
Dopo un’entusiasmante introduzione con l’Accademia dell’Euregio da parte di Matthias Fink, responsabile del progetto e rappresentante del Land Tirol nel Segretariato generale dell’Euregio, il presidente del Club Alpbach Südtirol Alto Adige, Simon Mariacher, insieme al membro del consiglio direttivo Thomas Ludwig, ha dato ai partecipanti uno sguardo dietro le quinte del Forum europeo di Alpbach, la partecipazione al quale è prevista anche una borsa di studio.
L’Accademia dell’Euregio
L’Accademia dell’Euregio è un programma di formazione avanzata dell’Euregio per giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che dal 2015 viene proposto ogni due anni in tre fine settimana pieni di seminari. Anche quest’anno l’Accademia dell’Euregio partirà con nuovi interessati in tre entusiasmanti weekend in tutte e tre le province dell’Euregio. Un momento particolare sarà ancora una volta il fine settimana in programma dal 17 al 20 agosto 2023 ad Alpbach, che si concluderà con il coronamento della Giornata del Tirolo – un luogo di incontro tra politica, scienza e cittadini. Lo scambio comune, il programma bilingue e la conoscenza di personalità interessanti provenienti dai tre territori dell’Euregio rendono l’Accademia dell’Euregio un grande arricchimento per tutti i partecipanti. Le informazioni sull’Accademia dell’Euregio sono disponibili al seguente link.
Borsa di studio per l’European Forum Alpbach 2023
Il forum internazionale si svolgerà dal 19 agosto al 2 settembre 2023 ad Alpbach, in Tirolo. Il tema centrale di quest’anno è “Bold Europe” e le sfide in riguardo al cambiamento climatico, alla sicurezza, alla finanza e alla democrazia. Ai borsisti verrà data l’opportunità di discutere le sfide del nostro tempo con personalità di spicco della politica, dell’economia, dell’arte e della scienza e di contribuire con le proprie prospettive. L’internazionalità dei borsisti e degli esperti rende il Forum un luogo unico di incontro, riflessione e scambio. Studenti/studentesse fino ai 30 anni e giovani professionisti fino a 35 anni con un legame con l’Alto Adige e la conoscenza di tedesco, italiano e inglese possono candidarsi al Club Alpbach Südtirol Alto Adige per una borsa di studio fino al 31 marzo 2023. Ulteriori informazioni sulle borse di studio per il Forum europeo di Alpbach sono disponibili presso i club dei rispettivi territori dell’Euregio:
Club Alpbach Alto Adige: https://www.alpbach.bz.it/it/. Club Alpbach Tirolo: https://www.clubtirol.or.at/ . Club Alpbach Trentino: http://www.clubalpbachtn.it/
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige7 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori