Arte e Cultura
“Undiscovery Art / Arte da scoprire”: dall’1 al 15 giugno la mostra di Arte contemporanea

Finalmente in presenza! Dal 1 al 15 giugno 2021 presso il Centro Trevi / Trevilab, l’Associazione culturale Club Arcimboldo organizza una mostra collettiva di Arte contemporanea dal titolo “Undiscovery Art / Arte da scoprire”.
La mostra vede coinvolti i soci artisti del Club in una trama di dialoghi emotivi e visivi fatti di esperienze diverse, differenti personalità, linguaggi artistici variegati e stimolanti. La collettiva non vuole essere una rassegna artistica generica bensì si propone di focalizzare l’attenzione sulle diverse espressività e sulle loro complessità. Un’occasione per approfondire il panorama creativo attraverso un approccio volto a stimolare una riflessione approfondita ed una visione più ampia. Gli artisti hanno bisogno di mettersi in discussione continuamente, di studiare, sperimentare e confrontarsi.
Venerdì 4 giugno alle ore 17.00 ci sarà la presentazione degli artisti partecipanti
(Alda Picone, Annamaria Lorenzini, Annamaria Vidotto, Daniela Armani, Elisabeth Putzer (Ilse), Francesca Ragona, Giulia Roat, Ilia Gianella, Irene Darù, Judith Paone, Ksanna, Laila Pellegrini, Laura Innocenti, Laura Lodi, Laura Pantarotto, Laura Theiner, Luca Marasca, Marco Weber, Maria Grazia Gaspari, Mariana Acuna, Martha Heissenberger, Mauro Trincanato, Monica Pizzo, Roberta De Tommaso, Rosina Darù, Salvatore Perlongo, Sergio Buono, Stefania Miceli, Valentina Stecchi) alla Rete delle Associazioni della Provincia e alle 17.30 un interessante incontro con la curatrice al Mart di Trento e Rovereto Alessandra Tiddia su “Artisti e mobilità in Trentino Alto Adige tra XX e XX! Secolo”.
Mercoledì 9 giugno alle ore 17.30 incontro con gli Artisti e visita guidata alla Mostra a cura della Presidente del Club Arcimboldo Alda Picone con lettura di poesie abbinate alle opere di alcuni artisti presenti e martedì 15 giugno sempre alle 17.30 finissage!!!
Per l’incontro con la curatrice al Mart del 4 giugno la prenotazione è obbligatoria (e-mail aldapi@libero.it) e l’accesso è con Corona Pass.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini