Arte e Cultura
Video-letture per bambine e bambini: “Raccontami una storia”

Da oggi (31 maggio) è possibile ascoltare sul sito delle lingue della Provincia di Bolzano una serie di video-letture in albanese, inglese, hindi e urdu che spaziano dalle favole sugli animali tra cui i leoni, coccodrilli, le scimmie e i conigli, ai classici tradotti in lingua come “Il principe ranocchio” o “Max e Moritz“.
Narratrici e narratori sono 12 alunni delle scuole medie e delle superiori che hanno aderito a questa iniziativa, promossa dall’Ufficio educazione permanente. Il progetto prevede la lettura di una serie di racconti nella lingua madre.
“Conoscere un’altra lingua, oltre alle lingue ufficiali della provincia, è una grande ricchezza ed è un potenziale da valorizzare – sottolinea Sonja Logiudice dell’Ufficio educazione permanente, ideatrice del percorso di letture – il multilinguismo nella nostra terra rappresenta un valore aggiunto molto importante”.
Ai video pubblicati saranno integrate, gradualmente, nuove letture con lo scopo di abbracciare tutte le lingue parlate sul territorio. Chi ha voglia di leggere una storia nella propria lingua che non sia l’italiano, il tedesco o il ladino, può inoltrare un video a [email protected] (tel. 0471 413394).
L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con l’Unità migrazione, la biblioteca provinciale “Teßmann” e la cooperativa sociale Savera ed è parte integrante della campagna di sensibilizzazione sul plurilinguismo #multilingual, il cui obiettivo è, tra l’altro, quello di rendere visibile e di valorizzare tutte le lingue parlate in provincia di Bolzano. Per tutte le informazioni:
https://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/lingue/raccontami-una-storia-multilingual.asp
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi