Italia ed estero
Usa, resta il veto sui trans nell’esercito: giudici divisi

La Corte suprema degli Stati Uniti ha sentenziato che la decisione di bandire i transgender dall’esercito presa dal presidente Donald Trump può restare in vigore finché prosegue la battaglia legale in appello.
La legge era stata in precedenza bloccata da alcuni giudici federali per profili di incostituzionalità.
Oggi, rispetto alla soluzione del dilemma, la corte si è divisa, con quattro dei nove giudici che vogliono mantenere la sospensione del bando.
Persone con disforia di genere e trans rimangono quindi per il momento esenti negli Stati Uniti dal servizio militare.
Già lo scorso 23 marzo l’amministrazione Trump aveva posto il veto decisivo sull’ammissibilità dei transgender nelle forze armate salvo poche eccezioni che riguardano militari in servizio da tempo e che hanno cambiato sesso in tempi successivi.
Un cambio di rotta totale rispetto alle misure adottate in precedenza dall’amministrazione Obama, che il 30 giugno 2016, tramite l’allora ministro della Difesa, Ashton B. Carter, annunciò il decadimento del divieto attraverso un iter correttivo che sarebbe stato completato il 1° luglio 2017.
L’8 novembre 2016 viene però eletto Trump e il nuovo ministro della Difesa, James N. Mattis, sposta la data di scadenza finale fissandola al 1° gennaio 2018.
Trump nel frattempo aveva già reso nota la propria contrarietà alla misura scatenando contro di lui l’ira della stampa e della comunità LGBT, che avviarono cause giudiziarie di militari contro la Casa Bianca.
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa