Alto Adige
Val Badia, lavori per aumentare la sicurezza nei pressi di Mantana

Il lungo rettilineo della statale della val Badia nei pressi dell’incrocio per Mantana e dell’accesso alla zona per insediamenti produttivi “Baumüllerboden” è particolarmente pericoloso a causa della elevata velocitá di transito degli autoveicoli e della non ideale visibilitá. Il tratto di strada è spesso utilizzato dagli automobilisti per fare sorpassi, nonostanti vi sia il divieto e la velocità massima consentita sia di 70 km/h.
Per questi motivi la Giunta provinciale, in accordo con il Comune di San Lorenze, ha deciso di effettuare due interventi. I lavori sono stati consegnati ieri in seguito ad un sopralluogo effettuato dall’assessore alle infrastrutture, Daniel Alfreider,d al sindaco Martin Ausserdorfer, dal direttore di ripartizione Valentino Pagani e dai rappresentanti delle ditte appaltatrici.
“In questo tratto – ha spiegato Alfreider – si sono verificati spesso problemi e i tecnici delle infrastrutture e dell’ufficio strade monitorano costantemente la situazione per quanto riguarda la sicurezza sulle strade altotesine”. Il sindaco Ausserdorfer ha sottolineato in particolare l’importanza deli lavori per gli abitanti della frazione di Mantana e per quanti si recano nella vicina zona produttiva. “Il rifacimento della fermata del bus, porterà molti vantaggi per i cittadini e in particolare per i pendolari“, ha detto.
L’intervento prevede di separare le corsie in prossimitá degli incroci a mezzo di uno spartitraffico largo circa 2 metri. Di conseguenza la strada verrà spostata di pari misura verso il rio Gadera.Anche sulla strada per Mantana viene prevista un’isola spartitraffico, al fine di rallentare la velocità degli automezzi in entrata ed uscita. La fermata degli autobus verso S. Lorenzo vierrà spostata leggermente avanti, quella in direzione della Val Badia è prevista fuori careggiata favorendo il flusso stradale.
Il lavori saranno realizzati in 105 giorni (settembre 2020) dalla ditta Klapferbau. L’investimento della Provincia è pari a 800.000 euro.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige23 ore fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano