Val Venosta
Val Venosta, identificato l’anziano morto nell’Adige

Il corpo recuperato sabato pomeriggio verso le 16.30 dalle acque del fiume Adige, nei pressi di Lasa ora ha un nome. È stato identificato grazie documenti trovati dai Carabinieri lungo la riva. Si tratta di un anziano che viveva da solo a Sluderno, poco lontano dal luogo del ritrovamento
Il corpo trascinato dalle acque dell’Adige nei pressi di Lasa, in bassa Val Venosta, era stato avvistato da una signora che ne ha dato l’allarme. Sul posto sono immediatamente intervenuti il soccorso acquatico del corpo permanente di Bolzano e i Vigili del Fuoco volontari di Lasa.
Stando ad una prima ricostruzione, il cadavere che non presentava segni di violenza, sarebbe stato in acqua solo per poche ore prima del suo ritrovamento.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori