Arte e Cultura
Valle Aurina: escursione alla miniera dimenticata

Il 14 agosto, il Museo provinciale Miniere organizza un’escursione nelle zone più interne della Valle Aurina. Il tema sarà l’attività estrattiva sconosciuta di questo territorio.
La miniera di rame di Predoi è conosciuta ben oltre i confini della regione. Sono pressoché sconosciute invece le altre attività minerarie nelle zone più interne della Valle Aurina. Eppure, innumerevoli gallerie dimenticate da tempo immemore attraversano il paesaggio montano del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina.
Domenica, 14 agosto in occasione dell’escursione organizzata dal Museo provinciale Miniere, Bianca Zerobin e Roman Lamprecht, archeologi coinvolti dal 2020 nel progetto di ricerca “Paesaggio minerario della Valle Aurina“, e Armin Torggler, archeologo, storico e curatore scientifico del museo, parleranno delle ultime scoperte della ricerca in corso e condurranno sulle tracce di queste attività minerarie.
Il punto di ritrovo è alle ore 9.15 presso il parcheggio del Museo provinciale Miniere a Predoi. Da lì, con un pulmino si raggiunge il Punto informativo del Parco Naturale a Casere. L’escursione porta alla Malga Kerra e al crinale della collina “Castello” (ted. Burg), dove si possono ancora vedere le strutture e le rovine degli edifici per la separazione dei minerali, nonché riscontrare sul terreno tracce dell’attività mineraria.
Durante la pausa pranzo è possibile mangiare il proprio pranzo al sacco (portato da casa). Sulla via del ritorno, si può visitare la galleria scavata a mano (con la tecnica della sottoescavazione) vicino alla Malga Kerra e la chiesetta dei minatori di Santo Spirito. Il ritorno al parcheggio della sede di Predoi è previsto per le ore 16:30.
È richiesta la prenotazione entro l’11 agosto alle ore 12 al numero 0472 055085 o via mail all’indirizzo [email protected], nonché un abbigliamento resistente alle intemperie, scarpe da trekking ed una buona forma fisica. Il tempo totale di percorrenza è di circa 4,5 ore. La partecipazione è gratuita.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?